AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema alghe verdi filamentose su vesicularia dubyana!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382667)

roberto.fabbretti92 17-07-2012 23:56

Problema alghe verdi filamentose su vesicularia dubyana!!
 
Ciao ragazzi, ho un 140 litri, illuminazione 2 neon da 18 w e uno da 25. fotoperiodo di 12 ore, da ieri ridotto a 9, l'acquario è avviato da 6 mesi,da poco sono passato da filtro interno a esterno,l'acquario è molto piantumato, e probabilmente anche sovraffollato, in quanto ho numerosi guppy, 10 black molly, una coppia di betta, 5 neon, e due tetra imperatore, più un paio di caridine e innumerevoli ampullarie. Da qualche settimana, si sono formate delle fastidiossissime alghe filamentose sul muschio, e anche su parte dell'egeria densa, perchè si sono formate? e come faccio a combatterle? Grazie in anticipo!!!

daniele68 18-07-2012 00:13

ciao roberto.fabbretti92
indubbiamente hai tanti pesci e male assortiti. Quindi questo è già un problema ..troppi pexsci= tanto carico organico..inoltre pesci che non si trovano a valori ottimali = pesci che sopravvivono= pesci che durano meno .

Inoltre servono altri dati:
NO3 e PO4 e K delle lampade.
Foto della vasca

12 ore erano tante..ridotte a 9 ok..ma gradatamente.
Fertilizzi? se si come e quanto.

dufresne 18-07-2012 01:52

Quote:

Originariamente inviata da roberto.fabbretti92 (Messaggio 1061743942)
perchè si sono formate? e come faccio a combatterle? Grazie in anticipo!!!

non è così semplice... sicuramente ti sono venute per uno squilibrio
il cabio del filtro avrà scombussolato il sistema, per cui gia fisiologicamente... essendo le alghe più rapide ad adattarsi al cambiamento... avrà influito sulla comparsa delle tue filamentose

segui i consigli di daniele, fornisci più dettagli sulla vasca e pazienta... la vasca deve ritrovare un proprio "assetto" ;-)

roberto.fabbretti92 18-07-2012 13:59

il neon da 25 è da 8500k gli altri due se non sbaglio sono sui 3000k.
purtroppo i valori NO3 PO4 non te li so dire perchè non ho possibilità di fare i test a breve.. Riguardo alla fertilizzazione non utilizzo niente di impegnativo, aggiungo del fertilizzante liquido ad ogni aggiunta o cambio d'acqua, più o meno un quarto del tappo del mio contenitore di fertilizzante, anche perchè nello stesso non sono indicate le dosi precise.
L'immagine è di un mesetto fa, adesso è leggermente diverso.
http://s13.postimage.org/vzwjuiywz/P1020672.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08810 seconds with 13 queries