![]() |
Incredibile, neanche sta volta ci sono riuscito.
Buonasera a tutti,
Come da titolo, neanche questa volta sono riuscito a salvare la covata di avannotti. Per la quinta volta quest'anno ho visto in vasca uno sciame di avannotti nuotare liberamente per una decina di giorni, ma ad un tratto dalla sera al mattino sono spariti tutti. Vasca da 72 litri netti, Ph 6.2 temperatura 28 celsius, No3 5, Gh 4 , Kh 2. conducibilità 70 micro siemens. Piante a non finire... Ho provato a sfamarli con nappuli appena schiusi di artemia, larve naturali vive di Culicidae, infusori ottenuti in prima occasione da paglia, poi con la banana. Niente... Non riesco ad avere un pesciolino vivo per più di dieci giorni nonostante le cure dei genitori e le attenzioni per il perfetto equilibrio della vasca. Ho perfino lasciato formare delle alghe per favorire la crescita dei piccoli a discapito delle piante, ma non serve a niente. Mi sto demotivando... Mi spiace vedere sparire centinaia di avannotti senza poterli aiutare a crescere. Faccio del mio meglio, ma evidentemente madre natura ha dei vincoli diversi da quelli che posso fornire io. |
scusami ma se dopo 10 giorni spariscono xk non li togli prima
|
Quote:
quoto, anche se può apparire "innaturale" conviene separarli dai genitori e trasferirli in un acquarietto anche molto piccolo , quasi spoglio per poter gestirne meglio l'alimentazione e l'accrescimento , in questo modo dovresti riuscire a tirar su un bel numero di piccoli |
e si i conviene torglieli prima...ovviamente inquilini non ne hai giusto???
|
Quote:
Il mio problema resta il riuscire a sfamare i piccoletti... |
non è che magari il problema più che nella qualità dell'alimentazione sia nellla quantità : somministrazioni di quel tipo di cibo per diverse volte al giorno sono molto inquinanti , gli sbalzi nella concentazione di composti azotati potrebbero essere letali per gli avanotti e contemporaneamente del tutto ininfluenti su pesci adulti, secondo me una volta isolati dovresti si procedere ad una giusta e abbondante somministrazione di cibo ma contemporneamente fare dei piccoli cambi d'acqua ogni giorno o quasi che iin una vaschetta sono facili da fare
|
allora anche secondo me è la qualità dell'acqua....prova a fare cambi giornalieri
|
L'acqua veniva prelevata direttamente dalla vasca madre e reintrodotta in essa ad una frequenza di un quarto di litro al minuto passando per una calza di nylon per evitare che gli avannotti precipitassero nella vasca sottostante assieme all'acqua. La vaschetta in plexiglas è da 3 litri ed è piena fino al foro che ho praticato per la tracimazione. Gli infusori venivano introdotti in quantità di 1 ml ad intervalli di 4 / 5 ore. Se riesco inserisco il video dello sciame:
http://youtu.be/5zR09TMuC2k |
Alimentazione avannotti ramirezi
Quote:
alimentando gli avannotti solamente con naupli di artemia appena schiusi riesco a portare alla taglia adulta oltre il 90% degli esemplari. Soprattutto le prime settimane utilizzo anche effettuare cambi del 20% giornalieri con acqua decantata e biocondizionata. Se vuoi provare ... sv |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl