AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ambience 101 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382487)

Sca 16-07-2012 20:34

Ambience 101
 
Ciao a tutti, volevo descrivere la mia vasca ^^; premetto che l'acquario e' popolato da discus e molti storceranno il naso per lo spazio...bhe so da solo che lo spazio e' quello che e' ma finchè non mi si formerà la coppia resterà così ^^

ecco qua:

Valori:

- PH 6
- KH 5
- Cl2 0
- No2 0
- No3 minori di 0.25 mg/l
- Temp 29°/30° costanti

TECNICA:

- Acquario acquatlantis Ambience 101 ( 101*41*51h )

- Illuminazione: 2 neon T8 da 30W ( di cui uno fitostimolante ) + riflettore

- Riscaldatore: 200 watt

- Filtro: 2 filtri esterni Tetratec ( ex600 e ex700 caricati come di serie )

FLORA:

- anubias nana
- echinodorus bleheri
- muschio di java
- echinodoris maculata

FAUNA:

5 Discus
2 cory bronzati
3 cory albini
3 cory paleatus
4 pangio kuhlii
6 japoniche
10/11 ampullarie

Faccio cambi settimanali di 25L con acqua di osmosi e acqua di rubinetto condizionata; uso fertilizzante liquido e pasticche per radici per le echinodorus; la vasca e' avviata da piu' di un anno ed e' rimasta praticamente sempre così...

http://img826.imageshack.us/img826/8150/img0144lz.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Manuelao 16-07-2012 20:35

Una panoramica centrale?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

ANGOLAND 16-07-2012 22:28

a me la vasca sembra poco piantumata e quello che mancherà ai discus, se non è lo spazio credo che saranno tante fitte foglie di piante tipo vallisneria che formano un bell'intrico in cui amano rifugiarsi e una tonalità ambrata bella cupa dell'acqua che li illude di essere meno visibili. come mai misuri il cloro, non farai mica le striscette vero?!

Sca 17-07-2012 00:32

Ciao, in verità l'acqua e' un po' più ambrata dal vivo, ma nella foto sembra più chiara...i legni di torbiera ci sono...magari ora ha perso un po' di colore dato che faccio cambi d'acqua....i test faccio sia quelli liquidi che quelli a striscette...lo so che quelli a striscette sono poco precisi, ma tanto ce l'ho e finché non li ho finiti non mi costa nulla eheheh....per le piante e arredi ho cercato di limitare al minimo tutto per consentire più litraggio di acqua...magari alla formazione della coppia ( se avverrà ) provvederò a risistemare la vasca :)

ANGOLAND 17-07-2012 08:45

per il futuro ti consiglio di lasciare le striscette (buttale!) e procurarti tutti i reagenti che hai una bella vasca e una popolazione importante; soprattutto il ph NON lo indicano ed è un parametro troppo importante.
per la tonalità che intendo dovresti fare un nuovo dosaggio osmosi/rubinetto e inserire una buona torba nel filtro (già che ne hai 2 non avrai problemi di spazio) così da stabilizzare il ph con la torba che tende ad acidificare. buon proseguimento e magari posta qualche altra foto!

Sca 17-07-2012 09:35

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061742770)
per il futuro ti consiglio di lasciare le striscette (buttale!) e procurarti tutti i reagenti che hai una bella vasca e una popolazione importante; soprattutto il ph NON lo indicano ed è un parametro troppo importante.
per la tonalità che intendo dovresti fare un nuovo dosaggio osmosi/rubinetto e inserire una buona torba nel filtro (già che ne hai 2 non avrai problemi di spazio) così da stabilizzare il ph con la torba che tende ad acidificare. buon proseguimento e magari posta qualche altra foto!

ok grazie dei consigli; di reagenti ho quelli per il ph, no2 e kh ( nella confezione c'erano quelli ) e per il resto usavo le striscette ^^ il PH non ha grandi sbalzi e' per quello che non ho inserito torba...comunque credo che la inserirò...a breve metterò qualche altra foto :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061742351)
Una panoramica centrale?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2


appena posso le metto :)

Luca_fish12 17-07-2012 09:43

I Corydoras andrebbero messi in gruppi numerosi della stessa specie...3 piccoli gruppi differenti non sono l'ideale...

L'arredamento mi piace, anche se non è adatto ai discus...

Raf28 17-07-2012 13:05

i discus non amano la luce forte e diretta, potresti provare a chermarla con piante tipo salvinia, azolla o limnobium che di solito resistono in una vasca chiusa

Sca 17-07-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 1061743051)
i discus non amano la luce forte e diretta, potresti provare a chermarla con piante tipo salvinia, azolla o limnobium che di solito resistono in una vasca chiusa


mi documenterò grazie

jackrevi 17-07-2012 17:37

carina, l'arredamento non è male :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17374 seconds with 13 queries