AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   tempo di efficacia biocondizionatori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38242)

stefano.callegari 31-03-2006 09:59

tempo di efficacia biocondizionatori
 
Cari amici,
ho un quesito: quando cambio l'acqua, aggiungo il biocondizionatore per abbassare il cloro, metalli ecc dannosi ai pesci, ma questo liquido è efficace subito o c'è un periodo di tempo che deve passare tra quando lo inserisco nella tanica che uso a quando lo travaso nell'acquario?
Un negoziante mi ha detto di no (mettilo, agita la tanica e versa), un altro addirittura ha detto di mettere l'acqua nell'acquario e poi il biocond. subito dopo (mescola la pompa del filtro).
Sui flaconi non ci sono indicazioni, fino ad ora ho usato il metti-agita-versa è i pesci stanno bene... però un dubbio mi è sorto.

Ciao e grazie
Stefano

mapi64 31-03-2006 12:33

In genere l' effetto legante, essendo una reazione chimica, dovrebbe essere abbastanza immediato, ma dato che l' acqua della tanica deve avere la stessa temperatura di quella della vasca potresti usare la sequenza rienpi la tanica-metti- agita- riscalda-versa.

stefano.callegari 31-03-2006 13:28

#30 OOps
Veramente mettevo acqua già in temperatura, miscelando fredda e calda, poi effettivamente un 10 min di riposo prima di inserirla nell'acquario ci sono, perchè nel frattempo approffitto del livello basso, per concimare il terreno e ripulire un pochino.
Grazie infinite per la risposta.
Ciao
Stefano

lele40 31-03-2006 17:07

Quote:

un altro addirittura ha detto di mettere l'acqua nell'acquario e poi il biocond.
questo nn lo condivido.a mio modo di vedere i vari metalli pesanti e il cloro vanno a legarsi con il resto dell'acqua che hai in vasca "sporcandola",quindi a quel punto dovresti biocondizionare l'intera quantita d'acqua presente nella stessa.ottima soluzione per che deve vendere i biocodizionatori ma per chi li usa ...nn direi.se lo metti in vasca devi trattare per es.100litri ,se lo metti in tanica devi ad es .trattare per 20 litri.lele

mapi64 31-03-2006 17:25

Beh, lele, non è proprio così ... se aggiungi il biocondizionatore direttamente in vasca ne metti la quantità necessaria per trattare l' acqua cambiata ... l' altra è già stata trattata a suo tempo.
Personalmente resto dell' avviso che è meglio trattare in tanica e non mettere gli ultimi 2-3 cm di acqua che restano al fondo ...

emanuele323 31-03-2006 18:18

Quote:

Beh, lele, non è proprio così ... se aggiungi il biocondizionatore direttamente in vasca ne metti la quantità necessaria per trattare l' acqua cambiata ... l' altra è già stata trattata a suo tempo.
vero, ma anche se i metalli pesanti e il cloro da legare sono sempre nella stessa quantità, sia in acqua che in acquario, è pur vero che essendo diluiti in una maggior quantita d'acqua è necessario decisamente piu tempo per legarli.

mapi64 31-03-2006 18:34

Su questo non ci piove, non per nulla uso un altro sistema ;-)

c3b8 31-03-2006 22:25

sinceramente io utilizzo il metodo del negoziante, ma tutto dipende dai litraggi, io cambio 150l alla volta...
#36# nelle vasche piu piccole ho sempre trattato l'acqua prima di inserirla in vasca

lele40 01-04-2006 11:00

premesso che io tratto l'acqua separatamente,ho detto questo perche' leggendo un libro di chimica dell'acqua e dato certo che l'acqua ha grandi capacita' di legersi ad altri componenti,sciogliendoli,modificandoli, creando una serie di reazioni. quindi ho pensato che il fatto che io introduca dell'acqua "sporca"in acqua pulita ,col tempo necessario,possa "spocare tutta il resto .cioa lele

stefano.callegari 03-04-2006 14:39

Grazie a tutti,
comunque anche io condivido il trattamento in tanica, magari con una bella agitata prima di versarla.
Credo che l'azione dei biocondizionatori sia molto veloce ma non istantanea, quindi lasciarli agire 5-10 min ci pone al riparo da tutti i rischi.
Chimicamente condivido che il trattamento in vasca non richiede una maggior quantità di biocondizionatore, ma comunque, per un certo periodo tra il lento versamento e l'introduzione del biocondizionatore, i nostri pesci sono esposti ad una concentrazione eccessiva di sostanza per loro velenose. Dire se queste sostanze siano o meno velenose sull lungo o breve periodo non saprei, ma conumque non rischierei!!!
Ciao e grazie ancora.
Stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08129 seconds with 13 queries