AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto pompa non funziona.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382397)

ARYy 16-07-2012 09:45

Aiuto pompa non funziona..
 
Salve a tutti.

come da titolo, la mia pompa ogni tanto non funziona, cioè vi spiego meglio non è la pompa a non funzionare.. è l'acqua a non arrivare nella pompa, ogni tanto alzo la lana per far passare l'acqua ma dopo un po eccoci di nuovo che non passa l'acqua come posso fare per sistemare tutto? :)

Un'altra cosa, ho una pianta vera un'aniubas che leggendo qui e li ho visto che non ha bisogno di cure, ma la mia sembra quasi morta con tutte le foglie gialle..

ANGOLAND 16-07-2012 09:52

POMPA
probabilmente hai un filtro interno e il problema riguarda la sua collocazione: la pompa deve stare il più in basso possibile, se non pesca acqua per qualche minuto surriscalda e si brucia, deve lavorare SOMMERSA;
ANUBIAS
non richiede molte cure quando posizionata correttamente: devi maneggiarla con delicatezza per non danneggiare la parte basale, assicurarla sul fondo, a un sasso o a un legno, evitare d'interrare il rizoma (l'ingrossamento alla base).
manda qualche foto

Lollo=P 16-07-2012 09:58

potresti specificare che tipo di filtro hai?
una possibilità può essere questa: hai un filtro "vecchio stampo" a scompartimenti con la pompa nell'ultimo spazio. in questo caso ci sono due eventualità: o il materiale filtrante è stato eccessivamente compresso (o si è compresso col tempo) o è intasato di fanghi, e in tal caso l'acqua fatica a passare correttamente, oppure il livello dell'acqua è troppo basso, e non riesce a "scavalcare" i vari separeè del vano filtro.
nel secondo caso basta alzare un po' il livello dell'acqua, nel primo caccia una mano nel filtro, e cerca di smuovere il materiale il minimo indispensabile per far tornare l'acqua a fluire correttamente.
però, come detto, sarebbe meglio sapere il tipo di filtro e pompa :-)

ARYy 16-07-2012 10:55

Lollo=P credo che sia il primo caso, ho la pompa nell'ultimo spazio, e credo proprio che il materiale filtrante non faceva passare bene l'acqua, perchè adesso ho pulito tutto e pare funzionare.

Non so come si chiama il filtro che ho io comunque è composto da tre "spazi" uno dove c'è il termoriscaldatore, un'altro dove c'è la lana e i canalicchi ed è in comunicazione con il terzo dove c'è la pompa.

Lollo=P 16-07-2012 11:07

sì però stai attendo a non far casino coi cannolicchi eh! :-O
mi spiego, dargli una smossa ok, ma non vanno "lavati", cioè non deve essere pulito!
da quanto è in funzione l'acquario?

alexander89 16-07-2012 11:49

speriamo che non hai lavato con acqua di rubinetto altrimenti hai fatto 13!

Inviato dal mio GT-I9100

ARYy 16-07-2012 12:16

il mio acquario è in funzione da circa un mese, ma come non vanno lavati? o.o
quando cambio l'acqua li ho sempre lavati con acqua calda, cosi mi ha detto il mio rivenditore, e cosi ho fatto ogni volta che cambio l'acqua.
ed ho lavato con acqua di rubinetto come ho sempre fatto.

dave81 16-07-2012 12:21

assolutamente no, non vanno mai toccati se non in casi particolari. non devi usare acqua del rubinetto, al massimo usa l'acqua dell'acquario. quando si fanno i cambi, di solito si sostituisce solo la lana, non vanno toccati i cannolicchi#36#

ARYy 16-07-2012 12:26

Ho capito.. ho sbagliato tutto fin ora allora, comunque volevo chiedere un'altra cosa, da un paio di giorni nell'acquario dentro nel vetro anche nelle pietre più grosse che ho dentro si sono formati dei pallini gialli, cosa possono essere?

ANGOLAND 16-07-2012 12:29

Quote:

Originariamente inviata da ARYy (Messaggio 1061741743)
il mio acquario è in funzione da circa un mese, ma come non vanno lavati? o.o
quando cambio l'acqua li ho sempre lavati con acqua calda, cosi mi ha detto il mio rivenditore, e cosi ho fatto ogni volta che cambio l'acqua.
ed ho lavato con acqua di rubinetto come ho sempre fatto.

forse hai capito male:
gli elementi ceramici di qualsiasi filtro una volta attivi devi lasciarli fermi come sono per anche un anno, non devi neanche spostarli; quello che devi lavare (a cadenza circa mensile o anche con minor frequenza) è la parte filtrante meccanica: la spugna e la lana di perlon. la lana puoi cambiarla ogni 2 pulizie, la spugna dura 1 anno o più. cerca sul forum manutenzione filtro
ti consiglio di fare un test nitriti e nitrati per vedere se hai sempre annullato la filtrazione biologica.
i cannolicchi devono occupare la parte bassa del primo scomparto e tuttalpiù del secondo, il terzo libero per il pescaggio della pompa dal fondo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries