AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Strano comportamento pesce rosso (giapponese) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38239)

pestekkorna 31-03-2006 09:45

Strano comportamento pesce rosso (giapponese)
 
Salve,

spero di non aver sbagliato a postare in questa sezione. Ho tre pesci d'acqua fredda comprati quattro mesi fa, in un acquario da 32lt con areatore/filtro. Si tratta di pesci "giapponesi", due dei quali neri con occhi telescopici. Uno dei due da qualche giorno resta sempre sul fondo, fa degli sforzi a salire per mangiare (ho notato che gira in tondo per riuscire salire, come se avesse problemi a muovere le pinne anteriori) e poi si lascia ricadere pesantemente sul ghiaino. Anche adesso se ne sta fermo al solito posto.
Gli altri due stanno bene.

Non ho la più pallida idea di cosa possa avere. Se posso fornire altre notizie utili, non esitate a chiedere!

Grazie per l'attenzione e buona giornata!

Peste

Bagnino 31-03-2006 13:44

Quote:

tre pesci d'acqua fredda comprati quattro mesi fa, in un acquario da 32lt con areatore/filtro.
La vasca non è adattaper i tuoi pesci, calcola almeno 40 litri a pesce, perchè diventano molto grandi e inquinano molto (cagano come leoni).
Anche il filtro non mi sembra un gran che, è quello che funziona con l'aeratore, formato da un tubo e da una spugna?
Che valori ha il tuo acquario (soprattutto no2 e no3)?

pestekkorna 31-03-2006 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Bagnino
Quote:

tre pesci d'acqua fredda comprati quattro mesi fa, in un acquario da 32lt con areatore/filtro.
La vasca non è adatta per i tuoi pesci, calcola almeno 40 litri a pesce, perchè diventano molto grandi e inquinano molto (cagano come leoni).
Anche il filtro non mi sembra un gran che, è quello che funziona con l'aeratore, formato da un tubo e da una spugna?
Che valori ha il tuo acquario (soprattutto no2 e no3)?

vero... sono delle vere usines à merde, per dirla con un francesismo!
il filtro è composto da 3 filtri, uno biologioco, una spugna e un'altra 'a barretta', con capacità 350L/h per un acquario di max 80L.
forse sbaglio a posizionarlo. nella nota avevo letto che mettendolo a pelo d'acqua avrei ottenuto i risultati migliori quanto ad ossigenazione... ora scopro che andrebbe messo sul fondo per un lavoro ottimale.

per i valori di n02 e no3, dopo ricerca su google e forum, ho scoperto di non sapere di cosa si tratti. #12

credo che siano relativi all'analisi dell'acqua che non ho mai effettuato?

grazie comunque per la risposta e a presto,

peste

Bagnino 31-03-2006 14:43

Quote:

credo che siano relativi all'analisi dell'acqua che non ho mai effettuato?
esatto sono i valori dei nitrati e dei nitriti, se vuoi leggere qualcosa:
http://www.walterperis.it/chimica/el..._dellazoto.htm
http://www.pianetablu.info/education...azacquario.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07893 seconds with 13 queries