![]() |
Doppio acquario....nel filtro
Sicuramente sarà successo anche a voi, ed ho anche letto alcuni post in giro, riguardo alla possibilità di ritrovarsi le caridine all'interno del filtro, ma oggi sono rimasto a bocca aperta....
Dopo 7 mesi dall'implementazione del filtro esterno (JBL CristalProfi E901), vedendo un pò diminuita la portata, mi sono deciso ad aprirlo per pulire nell'acqua del cambio le due spugnette laterali pre-filtro....ebbene mi sono ritrovato puntato da una mirirade di occhietti di caridine var. Red Cherry di tutte le misure, dai 2 mm ai 10 mm e più....insomma un'altra vasca.... Sinceramente pensavo che avrei trovato magari delle physa (che c'erano infatti) ma così tante caridine e ben cresciute e vispe assolutamente no.... Non vi dico quanto abbia faticato per trasferirne il più possibile in vasca evitando un prolungato periodo di non funzionamento del filtro e cercando di toccare al minimo il supporto biologico del cestello superiore......alla fine preso dalla volontà di fare il prima possibile ho tirato velocemente sul il primo cestello e immerso immediatamente nel secchio con l'acqua appena tolta dalla vasca per il cambio, l'ho agitato per fare scappare le caridine e l'ho riposto nel vano del filtro, che ho immediatamente riavviato.... Alla fine ben 35 caridine sono state trasferite nella vasca (pescate una ad una con un mini retino che userò nella vasca piccola che sarà dedicata a non so ancora quale tipo di caridine), tempo necessario circa 1 ora e mezza con torcia e tanta pazienza (il secchio naturalmente si era riempito di sporcizia) Insomma...potrei affermare di avere 2 vasche e mezza.... :-)) |
dai che casino !!! appena puoi metti una di queste !!!!! magari forse ti abbassa un po il flusso ma sicuramente te le salva !!!!!
http://s10.postimage.org/4a6j5vi5x/spugna_l60.jpg |
Lo so benissimo della spugna del filtro aria della sera....tanto è vero che l'ho acquistata per il caridinaio....ma diminuisce drasticamente il flusso del filtro....opterò per della organza medio fine incollata con attack sulla ghiera di aspirazione....ed ogni tanto mi dedicherò alla pesca nel filtro.....:-D
|
è successa la stessa cosa a me con l'eden 501, mentre il pratiko, grazie alla pallina che ha sull'aspirazione non mi ha mai dato questo problema.
|
infatti nel caridinaio ancora in preparazione (due mesi abbondanti dall'avvio) ho l'Eden 501...anche lì metterò l'organza....su quel filtro la spugna lo rende praticamente fermo #13
|
spugna
si ma le caridine stanno benissimo con un filtro ad aria cioe praticamente con un flusso di acqua
minimo !! quasi inesistente !!! poi ognuno gestisce come meglio crede !!!#28 |
si ma anche esteticamente non è il massimo....
|
filtro ad aria
l organza si intasa subito !! ma se vogliamo l estetica.... allora non possiamo allestire un caridinaio in sicurezza!!! il filtro puo essere l ultima cosa che si nota.... in un acquario...... se e allestito bene !!!
e poi le spugne sono una grande fonte di cibo per loro!!! e non le risucchiano !!! e poi i design di oggi non sono brutti dai !!!#28 e poi i vantaggi sono basso consumo possono andare anche a secco senza che si danneggino areano la vasca metodo più sicuro per le caridine più potenziale più pratico fa' da rifugio e anche da cibo !!!! |
io ho iol pratiko 100 nel mio caridinaio da 50 lt e ho ritagliato e arrotolato un pezzo diu spugna inserendola all'interno delle bocchetta di aspirazione del filtro,non si vede e quando si intasa tolgo la bocchetta e semplicemente la sciacquo per far andar via la sporcizia.
|
spugna
ecco le mie Tiger Blue di Prussia che mangiano dalla spugna !!!!!!#28
http://s16.postimage.org/acbd6cx3l/IMG_1070.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl