AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   cè differenza tra integratore a polvere o liquido?? zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382274)

andrea182010 15-07-2012 11:15

cè differenza tra integratore a polvere o liquido?? zeovit
 
stavo ordinando l'integratore di calcio della zeovit liquido ma non cè disponibile... c'è quello in polvere...?!? cè differenza come si prepara..?? l' aveve utilizzato?? please devo fare l'ordine prima che chiudono per le ferie..

Manuelao 15-07-2012 11:23

Che io sappia quelli in polvere sono più efficaci di quelli liquidi.. almeno a me hanno detto così #24


Emanuele

andrea182010 15-07-2012 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061740646)
Che io sappia quelli in polvere sono più efficaci di quelli liquidi.. almeno a me hanno detto così #24


Emanuele

cavolo interessante avendo lo stesso prezzo... aspettiamo qualcuno che ci può confermare ciò... #27
o altrooo...

DiBa 15-07-2012 13:10

Quello licquido e' gia diluito mentre l'altro e' piu concentrato.. Di conseguenza cn uno in polvere vai avanti molto piu di uno licquido..
In oltre il liguido puoi gettarlo direttamente in vasca mentre l'altro lo devi sciogliere in un bicchiere e dosarlo poco per volta.

ugorudy 15-07-2012 13:32

ciao..il liquido è molto utile per usarlo come mantenimento dei valori... quello in polvere è molto più utile se sei basso come valore e devi riportarlo al valore giusto.. poi quello liquido lo dosi direttamente in vasca.. quello in polvere.. :devi prendere un pò d'acqua .. e mischiare la polvere.. una volta sciolta bene la versi nella sump.......

andrea182010 15-07-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061740722)
Quello licquido e' gia diluito mentre l'altro e' piu concentrato.. Di conseguenza cn uno in polvere vai avanti molto piu di uno licquido..
In oltre il liguido puoi gettarlo direttamente in vasca mentre l'altro lo devi sciogliere in un bicchiere e dosarlo poco per volta.

wuaaauu... perfetto allora menomale che ho chiesto prenderò quello in polvere.. visto che quello liquido ci mettevo tempo a far risalire i valori...

ma secondo voi con un acquario di gestione berlinese per lps.. e seriatopore quindi molto semplice... posso andare avanti dosando sempre gli integratori ..?? o dovrò mettere il reattore di calcio??

DiBa 16-07-2012 01:19

Allora.. Ti consiglio una cosa che andrebbe sconsigliata xD ovvero io sono andato avanti quasi un anno con soli buffer... E anche altre persone lo fanno... Il problema e' che squilibri la vasca ionicamente.. E' tutto un discorso chimico , in sostanza ii buffer a lungo andare sono dannossi.. Qui di meglio prodotti bilanciati ionicamente tipo A+B ...
Io sono passato a un reattore del calcio solo xk era scomodo dover integrare tutti i giorni .. Anhe perche partivo x le vacanze ecc..

Maurizio Senia (Mauri) 16-07-2012 08:17

Come già detto dagli altri molto meglio quello in polvere.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11225 seconds with 13 queries