![]() |
Smontato dolce si riparte con il marino...Può andare??aggiunte foto
Buongiorno a tutti,
dopo 3 anni di dolce ho deciso che riparto con il "mondo salato" Credo di essermi documentato abbastanza anche se, visto l'impossibilità si sostituire/modificare la vasca e la posizione, non parto certo nel migliore dei modi La vasca è una Aquatlatins Ambience (identica a Juwel Rio 180) misure interne 99x42x38 diciamo circa 160 lt. netti, impossibilitato a montare sump (causa mobiletto) o a cambiare plafo (monta 2 T5 Juwel che sostituirò) Precisando che a maturazione completata all'interno dell'acquario saranno immessi i seguenti ospiti: - 2 Amphirion Ocellaris - 2 Nemateleotris decora - 1 Ecsanius bicolor un paio di lysmatine oltre ad 1 Sarco e qualche actinodiscus Dopo che avrò fatto girare per una settimana la vasca verranno immesse 5 kg di rocce morte Heliopore (recuperate da un mio vecchio marino) e 25 Kg rocce vive Indonesiane che sono in un marino da 5-6 annetti (grazie Fabio per avermi aspettato); dopo un paio di settimane una spolverata di sabbia per coprire il vetro ...quale tipo mi consigliate??alcuni mi dicono di inserire un pò di aragonite non fine giiusto per non vedere il vetro sul fondo #24 Movimento acqua: 1 Tunze nanostream 6045 da 4500 lh 1 Wave Marea da 2400 lh e sono indeciso se inserire una Hydor Koralia 4 4600 lh (non ritrovo una calamita>:-() le due pompe possono bastare o meglio aggiunge anche la Koralia???#24 Skimmer Hydor SlimSkin 250.65 (skimmer interno lo danno fino a 250 lt #24) in quanto avendo il mobile incastrato non posso mettere un esterno altrimenti mi sarei buttato su un Deltec 300; non credo che sia il massimo ma non dovrei avere un grosso carico organico termoriscaldatore Heizer 300 in titanio (grazie Claudio) Illuminazione 2 T5 da 45 watt che una volta effettuato il fotoperiodo verranno sostituite con 2 T5 Juwel sempra da 45 watt ma per il marino con 2 riflettori per aumentarne la potenza nel modello dell'acquario è previsto il coperchio che può essere tenuto completamente aperto con due ante ribaltabili che appoggiano sulla plafo pertanto verrà mantenuto aperto nel periodo estivo e chiuso nel periodo invernale Nel mobile inferiore dovrei aver posto per una vaschetta verticale per il rabbocco da una trentina di libri Si accettano consigli o critiche, grazie per il supporto:-) PS: considerate che la vasca e la posizione sono insostituibili ed immodificabili altrimenti si divorzia#18 |
Ciao se nn puoi modificare la vasca nn farlo marino da come stai partendo nn tieni conto lo scambio gassoso perché e chiusa nn. Permetti di raffreddare la vasca secondo me e meglio se la rimani dolce la vasca...
|
Quote:
|
No Xke lo skimmer se ti tieni chimicamente contenuto può andare, per l illuminazione puoi aggiungere anche uno o due tubi sul coperchio... Ma per la temperatura????
|
Secondo me si può fare.
Non vedo bene la sabbia fina da subito e credo dovrai pensare all'eccessivo riscaldamento dell'acqua in estate. anche con i coperchi aperti. Metterei più coralli (necessariamente molli, viste le condizioni) |
La vasca non è. Il massimo per il marino, 38 cm sono pochi, la mancanza della sump sarà un impedimento per l'uso deietti fluidi
Eventuali carboni e resine e il riscaldatore dovrai metterli in vasca Ciao Gerry Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2 |
Per una vasca come l'hai descritta, secondo me va bene
anche io eviterei completamente la sabbia almeno per un annetto, inoltre andrei su uno schiumatoio leggermente più performante, non avrai poco carico organico con quei pesci e con molli in vasca. Per la copertura, quoto quanto detto da Cibbiere, d'estate per la temperatura meglio aperta e con ventole, per il resto dell'anno puoi anche tenerla chiusa, l'ossigenazione la da lo skimmer. per resine e carbone puoi mettere un filtro a zainetto ;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
e poi perchè metteresti più molli???quì mi trovi completamente spiazzato#19 ------------------------------------------------------------------------ mi ero scordato ....le pompe vanno bene le due che ho o è meglio se cerco la calamita della Koralia??? Grazie a tutti#28 |
Lo skimmer non mi va' in vasca quindi provvedo alla sostituzione sempre con uno interno (impossibilitato all'esterno e no sump)vado di Tunzino??#24
|
Tunze 100 volte meglio..... La sabbia x ora ovviamente non te la consiglia nessuno poiche' tra spurgo delle rocce e accumulo dei sedimenti creerebbe solo problemi......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl