![]() |
Pulizia dsb..come?
volevo chiedere ai possessori di dsb come eseguono il cambio settimanale, in particolare, aspirate qualcosa dallo strato superficiale cercando di non smuovere e ne aspirare sabbia?mi chiedevo se riuscite ad aspirare qualcosa di sedimenti sulla sabbia, o fate digerire tutto al dsb?-34-34
|
Quote:
|
Quoto Mauri. Su un DSB maturo e con movimento adeguato non ci sono sedimenti sulla sabbia. Se si formano vengono rielaborati dalla fauna e dai batteri.
|
Puoi sifonare al massimo le rocce
Emanuele |
quoto gli amici sopra ;-)
quel poco di sedimento che si ferma nutre la fauna della sabbia |
assolutamente non toccarlo , lo rovini....
|
quoto anch'io ..... me lo tocchi il DSB e meglio è ;-)
|
grazie ragazzi, un'ultima domanda: se posto una foto della sabbia ,mi sapete dire se ho sedimenti, e se sono nella norma o no?non e che sia ceco,m ma volevo un parere dagli esperti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl