AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiuma asciutta o schiuma bagnata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381984)

Edoardo28 12-07-2012 19:10

Schiuma asciutta o schiuma bagnata?
 
Cosa vuol dire quest espressione riguardo agli schiumatoi? Quella asciutta vuol dire che schiuma piu forte?

buddha 12-07-2012 19:15

Asciutta vuol dire più sporca, appunto meno acquosa ..più proteine ..viceversa più acquosa..

pinomartini 13-07-2012 17:17

dipende anche se in carico inquinante che hai vuoi che viene tolto subito(bagnato) o meno(asciutto)...con il bagnato però ti toglie subito anche oligoelementi...per la scelta dell'uno o dell'altro dipende dal modo di gestione che fai in quel momento della vasca....ad esempio poichè ho molti cianobatteri al momento schiumo più baganto

primoleo 13-07-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Edoardo28 (Messaggio 1061737979)
Cosa vuol dire quest espressione riguardo agli schiumatoi? Quella asciutta vuol dire che schiuma piu forte?

Si riferisce alla densità della schiuma che puoi regolare tarando lo schiumatoio.

Pgr 22-07-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061739122)
dipende anche se in carico inquinante che hai vuoi che viene tolto subito(bagnato) o meno(asciutto)...con il bagnato però ti toglie subito anche oligoelementi...per la scelta dell'uno o dell'altro dipende dal modo di gestione che fai in quel momento della vasca....ad esempio poichè ho molti cianobatteri al momento schiumo più baganto

Perfetto! Cercavo con la ricerca avanzata, appunto la differenza tra le due schiumate. Complimenti per la chiarezza!

Geppy 22-07-2012 10:47

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061739122)
dipende anche se in carico inquinante che hai vuoi che viene tolto subito(bagnato) o meno(asciutto)...con il bagnato però ti toglie subito anche oligoelementi...per la scelta dell'uno o dell'altro dipende dal modo di gestione che fai in quel momento della vasca....ad esempio poichè ho molti cianobatteri al momento schiumo più baganto


Questo è quello che si pensa ma non è esattamente così.

La schiumazione più o meno efficace e/o più o meno rapida è data dalla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, dal volume della colonna di contatto, dal tempo di permanenza e dal corretto rapporto acqua aria.

Per fare un esempio prendiamo due schiumatoi di pari livello qualitativo e di efficienza ma il primo che tratta 600 l/h di acqua ed il secondo 1200 l/h (naturalmente le colonne di contatto saranno diverse). Il secondo asporterà quello che c'è da asportare nella metà del tempo.

Il "carico" delle bolle avviene nella colonna di contatto e finisce nel punto in cui l'acqua si dirada per arrivare al collo dove la schiuma si asciuga.

Nella schiumazione bagnata gli oligoelementi vengono maggiormente asportati perchè la maggiore asportazione di acqua porta con sè anche il sale (cioè gli oligoelementi disciolti).

Anche se può sembrare strano, se non raccogliamo niente nel bicchiere ma ci ritroviamo morchia nel collo, abbiamo comunque "ripulito" l'acqua se la colonna di contatto è ben progettata e tutti gli altri parametri vengono rispettati.

Pgr 22-07-2012 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061749290)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061739122)
dipende anche se in carico inquinante che hai vuoi che viene tolto subito(bagnato) o meno(asciutto)...con il bagnato però ti toglie subito anche oligoelementi...per la scelta dell'uno o dell'altro dipende dal modo di gestione che fai in quel momento della vasca....ad esempio poichè ho molti cianobatteri al momento schiumo più baganto


Questo è quello che si pensa ma non è esattamente così.

La schiumazione più o meno efficace e/o più o meno rapida è data dalla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, dal volume della colonna di contatto, dal tempo di permanenza e dal corretto rapporto acqua aria.

Per fare un esempio prendiamo due schiumatoi di pari livello qualitativo e di efficienza ma il primo che tratta 600 l/h di acqua ed il secondo 1200 l/h (naturalmente le colonne di contatto saranno diverse). Il secondo asporterà quello che c'è da asportare nella metà del tempo.

Il "carico" delle bolle avviene nella colonna di contatto e finisce nel punto in cui l'acqua si dirada per arrivare al collo dove la schiuma si asciuga.

Nella schiumazione bagnata gli oligoelementi vengono maggiormente asportati perchè la maggiore asportazione di acqua porta con sè anche il sale (cioè gli oligoelementi disciolti).

Anche se può sembrare strano, se non raccogliamo niente nel bicchiere ma ci ritroviamo morchia nel collo, abbiamo comunque "ripulito" l'acqua se la colonna di contatto è ben progettata e tutti gli altri parametri vengono rispettati.

Il concetto mi è ancora più chiaro! Ti ringrazio -37


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07774 seconds with 13 queries