AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   mini predatori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381862)

bowser 11-07-2012 20:36

mini predatori
 
ciao a tutti, incasinando un po' gli altri acquari dovrei riuscire a liberare il 120l, dovevo prendere dei cichlasoma, ma non so se lo farò per dei problemi, una crenicichla lepidota ci sta? altrimenti che altri predatori posso metterci senza il riscaldatore?

Luca_fish12 12-07-2012 12:46

Cosa intendi per "predatore"?

I neon, i cardinali, gli oranda...sono comunque pesci che si nutrono di insetti e crostacei, quindi, predatori!

Che temperatura hai in vasca l'estate e l'inverno?

bowser 12-07-2012 14:18

intendo che hanno tecniche di caccia interessanti, 18C° circa in inverno(ma ogni giorno accendo la stufa e sale circa a 23) e in estate 25-26C°

bowser 12-07-2012 16:46

forse lascerò dentro il pelvi che ci vive

Metalstorm 13-07-2012 17:21

se vuoi dei predatori, potrebbero andare una coppia di Channa sp. "Assam"

oppure un altro pesce bello e spesso relegato al becero ruolo di mangia-lumache: Badi badis.
Caccia con veri e propri appostamenti e punta bene la preda prima di mangiarla.....può essere interessante vedere gli apostamenti, magari inserendoli in una vasca ben piantumata in cui prima hai inserito un gruppo nutrito di red cherry da fargli predare.
oltretutto hanno comportamenti intraspecifici molto belli, come i cambi improvvisi della livrea del maschio, che gli hanno valso il soprannome di pesce camaleonte

Segola 13-07-2012 17:27

Concordo, il Badis Badis è uno dei pesci più affascinanti che abbia mai avuto! Quando è inc*zzato diventa nero con le pinne blu!

bowser 13-07-2012 19:20

se riuscirò lo prenderò, è piccolo e bello, grazie

bowser 13-07-2012 19:32

ma i dario dario sono una sottospecie dei badis?

davide.lupini 13-07-2012 20:20

ciao, i dario dario, sono i più piccoli rappresentanti della famiglia Badidae, rispetto ai badis (che ho avuto e ti consiglio) oltre le dimensioni ridotte hanno un più spiccata attitudine predatoria, per cui, se ai badis puoi anche fargli accettare (ovviamente non li fa impazzire) del secco e del liofilizzato, con i dario sei obbligato a nutrirli con vivo e congelato.
c'è da dire che rispetto ai badis nei dario la sex ratio che trovi nei negozi è un pò una fregatura, al 90% quelli che trovi (o che ti fai ordinare) sono tutti maschi...
i comportamenti riproduttivi dei badis sono molto interessanti, sono dei cave spawner, per cui serve una 1/2 noce di cocco o una tana riparata in cui il maschio segrega la femmina stimolandola alla riproduzione, appena depone il maschio feconda e la scaccia in malo modo, la cura delle uova è poi fatta dal solo maschio.
si occuperà della prole fino alla schiusa e al nuoto libero dei piccoli, terminato il sacco vitellino i piccoli sono abbandonati al loro destino e considerati cibo, se hai una vasca riccamente piantumata troverai tanti piccoli badis in giro a caccia.
io in genere ho sempre lasciato i genitori assieme ai piccoli (anche se venivano predati) ero solito spruzzare in vasca dei naupli, alla fine 3/4/5 piccoli a covata si salvavano sempre.

nel mio album c'è una delle mie vecchia coppie una delle vasche dove li ospitavo.

bowser 14-07-2012 12:19

ma in 160l con atyopsis, trichogaster, pangio, botia e ancistrus ci stanno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13640 seconds with 13 queries