AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nano reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381775)

AkerRM 11-07-2012 11:53

Primo nano reef
 
Ragazzi mi avanza una vaschetta 80x40x40h con filtro interno incorporato, volevo farla diventare un nano reef, mi sono documentato e vorrei iniziare la mia esperienza col marino con un bel berlinese dedicato a degli cnidari, quali mi consigliate per iniziare? Quali accessori devo comprare? Il filtro interno devo toglierlo o potrebbe tornami utile?
Vai con i consigliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!! !

camiletti 11-07-2012 12:54

Ok, hai letto le guide nella sezione In evidenza, in primo nanoreef?

Manuelao 11-07-2012 12:57

Quali cnidari?


Emanuele

pirataj 11-07-2012 13:04

Piacere e benvenuto leggiti anche le guide che trovi qui

AkerRM 11-07-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061736140)
Quali cnidari?


Emanuele

E' proprio questo che volevo sapere; con quali mi conviene iniziare?

camiletti 11-07-2012 13:08

Allora, iniziamo da quello che vuoi allevare, gli cnidari ( o celenterati) non sono tutti animali da principiante, per aggevolare la distinzione dei coralli facili e difficili di solito si fa così:

Coralli Molli ( o Alcionacei, che fa parte degli cnidari ( pirataj, correggimi se sbaglio) Sono quelli più indicati per i principianti, qui abbiamo specie molto facili e colorate ( discosoma, palythoa, zoanthus, sinularia, parazoanthus, sinularia dura) e specie invece molto difficili ( Dendronephthia, che ti sconsiglio ASSOLUTAMENTE)...

LPS GLi Lps fanno parte dei coralli duri, e alcuni sono indicati anche per i neofiti, come La fungia, l'euphylia e la lobophylia. Sono coralli dai polipi grandi ( gli organi con cui si nutrono i coralli), facili da alimentare e da allevare.

Sps Fanno anch'essi parte dei coralli duri, ma non sono consigliati ai neofiti, hanno i polipi piccoli, e esigono assolutamente condizioni dell'acqua ottimali ( questi te li sconsiglio)

LPS AZOOXANTELLATI Te li sconsiglio, poichè normalmente i coralli ( in particolare molli e lps) hanno bisogno sostanzialmente della luce per sopravvivere, poichè hanno una simbiosi con delle alghe presenti sui loro tessuti dalla quale traggono il nutrimento ( si chiamano zooxantelle, e queste alghe assorbendo la luce danno al corallo le loro sostanze di scarto).Gli azooxantellati non hanno queste alghe, e perciò necessitano di essere alimentati giornalmente, operazione oltre che faticosa anche rischisoa, poichè se l'acquario non gira bene e non si è bravi a dosare le razioni c'è il rischio che si alzino gli inquinanti, con la conseguente comparsa di alghe e l'inbruttimento dei coralli ( ne parleremo dopo).

Anemoni Sconsigliati anch'essi in acuqario per la loro fama di essere girovaghi e urticanti, talmente urticanti da uccidere i coralli toccati dai loro tentacoli ( non dimentichiamoci che cmq quasi tutti i coralli sono urticanti e intraprendono la cosiddetta "lotta chimica" con gli avversari, ma sono sessili e perciò è più difficile che entrino in contatto, e il loro urticare è minore e varia da specie a specie)
------------------------------------------------------------------------
Se non capisci qualcosa dimmelo...comunque di consiglio di inserire molli e lps semplici...
Se hai letto le guide queste cose le sapevi, ma ho preferito dirlo, per non farti confusione...

pirataj 11-07-2012 13:46

Ottimo camiletti, comunque AkerRM dipende da te quanto sei disposto a spendere i termini di tempo e di danaro.

Comunque la vasca più facile da realizzare e quella per i molli qui trovi delle ulteriori info

AkerRM 11-07-2012 14:28

Grazie Camiletti, la distinzione già la conoscevo, inoltre sono animali che ho studiato quindi in linea generale li conosco. Tempo e denaro da spendere li trovo, non sono un problema…
Comunque la mia intenzione era quella di allestire un nano monospecifico, per ora gli animali che più mi attirano sono i cerianthus, vorrei vedere anche qualche octocorallo, voi che dite sono troppo impegnativi per un neofita?
Edit: nessuno mi ha risposto per ora, il biologico interno puó tornarmi utile o mi riba solo spazio e mi conviene toglierlo?

Giuansy 11-07-2012 16:38

il biologico se riesci lo togli che ruba spazio e null'altro ...meglio che ti procuri un
filtro a zainetto (da usare all'occorenza) si mette e si toglie a pacimento....

camiletti 12-07-2012 10:22

Beh monotematico lo puoi fare, i cerianthus hanno bisogno di poca luce, poca corrente ed essere alimentati tre volte alla settimana. Te lo sconsiglio perchè: in un nano può mangiare i piccoli pesci, e visto che devi alimentarlo spesso gli inquinanti sono a rischio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08643 seconds with 13 queries