![]() |
Aiuto Eheim 2073
Ciao a tutti ... circa 20 giorni fa mi sono accorto che il mio filtro sopra indicato iniziava a perdere un pochino , poi tutto un tratto ( 2 gioni di distanza ) il filtro a cominciato a perdere circa 20 litri di acqua al giorno ( esce da dove viene fuori il filo della corrente ) inizialmente pensavo che fosse l'attacco dei tubbi e l'ho cambiato x sicurezza ( era difettoso quindi gia da cambiare ) ma nnt da fare allora mi è venuto in mente che sarebbero potute essere le guarnizioni ;) Ho tolto tutto dal filtro (cestelli contenenti cannolicchi ecc e li ho messi dentro un secchio 50 litri con una pompa x ossigenare l'acqua ) ho messo il filtro di scorta pratiko 200 al posto di quello falfunzionante (ho spostato i cannolicchi non ho usato dei nuovi ) messe le guarnizioni ho provato a riaccendere il filtro ........... #07#07#07#07#07 L'ho fatto partire con una prova ovvero al posto dell'acquario con un secchio .... si accende ma nn sembra succhiare l'acqua dal secchio e quindi non la butta fuori #07 #07 #07 #07 #07 Ho smontato la testata ma sembra tutto apposto che cosa puo essere successo ???????????????? Aiutatemi .... grazie a tutti x le rispste che mi darete
|
Nessun Consiglio ??
|
assicurati che non ci siano troppi materiali nei cestelli
|
i cestelli nn li ho messi ... perche i cestelli con i vari materiali sono in un secchio con la vecchia acqua ... la causa potrebbe essere la mancanza dei cestelli ? mi pare strano ,,,,
|
allora per la perdita facci sapere precisamente da dove esce l'acqua magari con una foto..per il pratiko 200 il secchio era posto piu in alto rispetto all'acquario vero? purtroppo alle volte succede che non riesca a innescarsi perchè non ha la forza di risucchiare l'acqua alla partenza(una volta partito la forza di gravità fa il resto),negli ehiem sul raccordo a bordo acquario c'è un tappino che si può riempire per far innescare meglio il filtro,nei pratico ti devi ingegnare..io aspiro dal bocchettone che si attacca al filtro e quando esce l'acqua lo infilo nel filtro e faccio partire..
|
Quote:
|
Non sono certo ma mi sa che occorrono i cestelli per far fare all'acqua il giusto percorso #24
|
Ho avuto il tuo stesso problema con un 2075 prima di tutto devi aprire la testata e svitare le 4 viti sotto la testata vicino alla guarnizione grande poi devi cotrollare la zona del pompante per far uscire l'aria dal filtro verifica che le viti torx che stringono tutta la zona pompa siano strette, se perde ancora sei stato sfigato come me e dovrai sostituire tutti gli o-ring (piccole guarnizioni circolari)che connettono la pompa al pompante per evacuare l'aria dovrebbero essere 2 o 3,oltretutto i geni crucchi non danno i suddetti o-ring come pezzi di ricambio percio dovrai cercare in qualche negozio specializzato tipo utensileria cuscinetteria, e per fortuna che sono crucchi,ciao
|
Ho avuto 2 settimane fa il tuo stesso problema. Sentito il mio rivenditore e verificato che era un difetto della testata me l'ha cambiata. Una partita di queste testate sono nate male e il infetto è riconosciuto da ehiem.
|
Problema risolto mi hanno cambiato la testata !! Chiudere grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl