![]() |
Consigli per gli acquisti: Vasca 120 - 180 litri
Ho deciso di allargarmi: passare dal mio 65 litri a un acquario di almeno 120-140 litri ma non oltre i 180.
Non cerco vasche di qualità, pensavo a qualcosa di fascia media, mi ero prefissato un budget di 200 - 220 euro... #28d# Qualche consiglio tra i modelli commercializzati? Avevo anche valutato l'idea di acquistare solo la vasca (credo quindi di dover ripiegare sugli acquisti online, non credo vengano commercializzate vasche "nude" nei negozi) , in modo da acquistare gli accessori a parte, potendo scegliere così un filtro esterno! Insomma...sono in cerca di un po' di dritte, voglio orientarmi un po'. Dateci dentro con le opinioni! :-)) |
con poco più di 100€ prendi la vasca della ferplast da 130 litri o volendo quella da 200 e passa litri. dopo di che però devi comprare plafonjera e filtro
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Per risparmiare qualcosa in più puoi cercare anche un buon usato! :-)
|
Ho chiesto ad un vetraio e con 120€ mi avrebbe assemblato e testato un 160L, il vantaggio è che te lo fa su misura, valuta anche questa soluzione magari....
------------------------------------------------------------------------ Poi facendo due conti per un 120L grossomodo una plafoniera da 3neon viene almeno sui 80€, come pure un filtro esterno adeguato, se vai sul fai da te risparmi ancora qualcosa |
Avevo pensato anch'io di rivolgermi a una vetreria... ma non volevo avere il rischio che a distanza di tempo iniziasse a perdere! Mi allettava l'idea di allestrirlo passo passo, anzichè partire con una vasca già completa...
Ferplast ha prezzi buoni...per quanto riguarda la qualità cosa mi dite? |
A me la Ferplast piace molto! Utilizzo diversi accessori e devo dire che mi trovo bene!
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo! |
Ti ho risposto al mp, ribadisco pure qua che il vetraio a cui mi son rivolto mi teneva la vasca piena 1 settimana per controllare la tenuta, ma se non sanno usare il silicone i vetrai.... Chi lo sa usare??? :-)
La prossima vasca la faccio fare da loro, vuoi mettere una vasca fatta su misura?!? Il lato negativo è che bisogna sbattersi per trovare/fabbricassi il mobiletto e le cornici |
Il mobiletto non è un problema...più che altro è il discorso coperchio!!! Va bene il fai-da-te ma vorrei una soluzione carina e fatta bene???
Una volta che si ha la vasca nuda di vetro a chi rivolgersi per una cornice con coperchio? Alla fine è l'acquario del salotto...deve esser presentabile :-) |
puoi anche non chiuderla...fai una bella vasca aperta con plaforiera t5..avresti più evaporazione ma niente di esagerato. Pertanto riguarda la qualità penso sia buona....la mia è piena da natale e per ora non perde :)
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Dipende per la chiusura, per molte specie è indispensabile avere un acquario chiuso... Bisogna vedere che specie vorrai allevarci, ma in linea di massima partire con un acquario chiuso è sempre meglio!
E l'evaporazione non è da sottovalutare, soprattutto in vasche medio-grandi ogni giorno si perdono alcuni litri... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl