![]() |
Valori vasca in allestimento
Salve a tutti, sono nuovo del forum e colgo ancora l'occasione per salutare a tutti, premesso questo volevo chiedervi una cosa. Sono circa 9 giorni che ho allestito la mia nuova vasca, siccome non vorrei comprare l'acqua di osmosi e tanto meno un impianto ho " analizzato " l'acqua del mio rubinetto ed i valori erano i seguenti PH 8 GH 9 KH 7, la stessa cosa ho fatto con l'acqua decantata un paio di giorni ed i valori erano i seguenti : PH 8 GH 8 KH 7, pensavo che andassero bene in quanto vorrei inserire delle poecilidi, solo il PH un po altino. Ora sto ripetendo i test sull'acqua dell' acquario ed i valori sono PH 7 GH varia tra 10 ed 11 KH varia tra 5 e 6, il PH credo di averlo abbassato grazie ad un impianto di C02 artigianale. Quindi volevo chiedervi se permangono questi valori potrei inserire i pesci senza problemi ? ( aspettanto comunque la completa maturazione della vasca) ed quando vado ad effettuare il cambio dell'acqua con l'acqua decantata in precedenza che valori andro' ad incontrare? Ho una vasca di 87 litri netti, filtro esterno. Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
|
Benvenuto #28
Per prima cosa in maturazione niente cambi e niente variazioni, solo mani in tasca. ;-) Se vuoi poecilidi il ph va bene lascia perdere la co2, il gh è basso, per alzarlo rabbocca l'evaporazione con acqua di rubinetto al posto dell'osmotica. Mi raccomando niente pesci finché i nitriti non arrivano a zero. Approfitta della maturazione per leggiti le guide. |
Avendo un GH cosi che pesci potrei mettere se non poecilidi ? ( ed io pensavo che andava bene)
|
Scusa un'altra cosa ma avendo un ph 7 non dovrebbe danneggiare gli eventuali guppy e simili; la Co2 mi servirebbe anche per fertilizzare essendo l'acquario ben fornito di piante .
Aspetto altre risposte |
Se usi la co2 abbassi ancora il ph, specialmente con quel kh.
Evita la co2 se puoi, le piante crescono anche senza, poi dipende anche da che piante hai. Puoi mettere ciclidi nani. Le dimensioni della vasca |
100x30x30
|
Una coppia di apistogramma borelli ci starebbe, magari addolcendo un po l'acqua.
Mettendo molte piante e barriere visive. |
Aiuto
Grazie per il consiglio. ma i ciclidi non mi piaciono poi tanto, preferisco le poecilidi, da quanto ho capito non avrei altre soluzioni, anche se tolgo la CO2 il ph mi salirebbe a 7,5 o 8 ed il kh a 6-7; oggi ho cominciato a notare che il GH e' salito a 13, forse per via dell'evaporazione. Ma avendo il PH tra 7 e 7,5 ed i valori di durezza tra 13 e 15 con kh tra 6 e 8 potrei inserire le poecilidi ? Altrimenti che metto?? o devo comprare un impianto ad osmosi? Che mi consigliate? mi spiacerebbe togliere la CO2 in quando poi vedendo la tabella andrebbe a scarseggiare troppo. Aiuto.
|
Vanno bene i poecilidi, oppure ciclidi conchigliofili! ;)
Sinceramente la CO2 ha un senso se ci sono piante che la sfruttano! Per piante a crescita lenta la CO2 sostanzialmente acidifica il ph e basta...aiuta sì, ma non ti credere che faccia miracoli! Quindi, che piante hai in vasca? Eventualmetne preferisci un branco di pesci o coppie/trio di pesci importanti? |
Come piante ho delle Higrophila, Anabias barteri e nana, Cryptocornye Bechetti, Echinodorus Blehri,Echinodorus Red Devil, Echinodorus Tricolor,Egeria Densa, Muschio Java e Vesicularia Dubyana ed a quanto mi pare godono di buna salute; Come pesci principali vorrei mettere i guppy, pensavo a 3+1, poi dei platy e dei portaspada; per il fondo non ho ancora le idee chiare, mi piaciono i pangio ma devo vedere bene i valori. Mi piaciono molto i neon ma purtroppo non sono compatibili con i valori delle poecilidi; non so quali altri pesci di branco inserire.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl