![]() |
AIUTATEMI VI PREGOOOOOOOOOO !!!!!!
Purtroppo non sono quì a scrivere se sia meglio inserire un pesce o l'altro o se meglio uno schiumatoio ecc... ma a chiedervi un parere da Esperti di una cosa che mi è capitata ieri e che mi ha lasciato a tuttora a bocca aperta!
Ieri pomeriggio sono rientrato dal lavoro prima del solito 8per fortuna) e appena visto l'acquario (Elos 120) mi son subito accorto che qualcosa non funzionava. ho visto il mio splendido Zebrasoma flavescens (che avevo da un anno in vasca) per terra morto. Nel giro di pochi attimi mi son accorto che tutti e dico TUTTI i pesci che popolavano la mia vasca boccheggiavano in maniera assurdamente isterica direi. Sono corso dal negoziante portandogli lo Zebrasoma e sentendo cosa potevo fare. Controllati i valori erano perfetti niente di grave se non una leggera traccia di ammoniaca ma quasi impercettibile. Mi ha dato comunque delle fiale di ammonia stop assieme ad un prodotto per ossigenare l'acqua che diluito in un lt di acqua ho messo goccia a goccia in sump. Neanche 30 min il conto dei decessi era salito da 1 a 4 pesci! Il riccio impazzito andava a pancia su e stava perdendo tutti gli aculei per terra. I coralli sia molli che duri tutti chiusi. Poi mi sono ricordato che in vasca avevo quello che il negoziante chiama la LOTURIA il cui nome scientifico dovrebbe essere "Pseudocolochirus tricolor" mi sono velocemnete documentato e pare sia stato per colpa sua. Era rintanato in un angolo della vasca e pareva anche leggermente sciupato ma non morto. L'ho comunque tolto immediatamente dalla vasca e poi guardandolo per bene aveva delle lacerazioni sul corpo dalla quali fuoriusciva della roba biancastra. Io dico che sia stata colpa sua . Che abbia rilasciato sostanze nocive che hanno massacrato la mia vasca. Ho perso in 30 minuti: 1 Zebrasoma flavescens 1 Pseudochelinus hexataenia 1 Escenius bicolor 2 Chromis analis Altri pesci (2 pagliacci e due chromis analis forse li ho salvati dandoli in estremis ad un ragazzo che abita accanto a me e che ha ovviamente un marino!). Ho aggiunto un sacchetto di carbone in sump Oggi vedremo per adesso la situazione pare peggio di ieri. Ieri i coralli erano chiusi ora che le luci sono spente sono addirittura sbiancati ma cosa può essere successo ???? Vi prego AIUTATEMI .... sto impazzendo !!! P.s per chi non conoscesse la famosa "Loturia" 8come la chiama il negoziante allego una foto (proprio la mia che ieri sera ho buttato direttamente nel cassonetto! |
Si chiama Oloturia e sì... la colpevole è lei.. sono specie che rilasciano in caso di stress o ferite o paura sostanze chimiche tossiche di difesa in grado di sterminarti la vasca.
se controlli il vecchio forum ci sono post al riguardo. fai un cambio d'acqua più grande che puoi e metti tanto carbone attivo !! Comunque mi sa che c'è poco da fare... sono animali che non sono sicuri in vasca.. |
si chiama OLOTURIA...
cmq il nome preciso dovrebbe essere Paracucumaria Tricolor o Pseudocolchirus Violaceus qualche info qua: http://www.wetwebmedia.com/seacukes.htm http://www.wetwebmedia.com/seacukes1.htm dal quale estraggo: Quote:
Quote:
E' da evitare come la peste bubbonica... mi dispiace... Per quel che vale... mi dispiace tantissimo... -20 -20 -20 ps. la prossima volta per evitare disastri simili, e mi rivolgo a chi legge soprattutto non a te, informatevi prima di comprare un animale... Se può consolarti tutti abbiamo fatto errori simili... vedere la mia ofiura crassa (quella verde) che da 10 cm era diventata 55 cm mangiarsi in diretta la mia salarias non è stata una scena esaltante... -20 -20 -20 |
Ok appurato che si sbagliare è umano ed io ho sbagliato a prenderla a suo tempo .... sigh.
Beh appurato questo ed anche il fatto che sia stata lei la causa di questo vero e proprio terremoto ... cosa posso fare ? Ieri ho cambiato acqua aggiunto carbone attivo e forse salvato 4 pesci (forse dico) Adesso ripeto cosa posso fare? I valori erano e sono tuttora buoni . Come faccio a capire che non ci sono + sostanze nocive rilasciate da quella maledetta? e per i coralli duri???? GLi activodiscus ho notato adesso che anche se la luce è spenta ma solo con quella poca che filtra dalla stanza si stanno aprendo quindi dato che ieri erano tutti chiusi con le hqi accese come se fosse notte posso immaginare che qualcosa è migliorato ma i duri mi sembrano o meglio sono tutti come sbiancati .... Se muoiono pure loro mi posso suicidare adesso !!! Nota non ne hanno minimamente risentito i due paguri i due gamberetti Lysmata amboinensis ela Tridacne. P.s.s grazie comunque delle vostre risposte è sempre bello sapere che qualcuno ti ascolta e ti può dare UTILISSIMI consigli.... GRAZIE ANCORA |
tanto carbone attivo...
sui litri che hai direi 150g e fra due giorni cambiarlo di nuovo... cambio d'acqua del 40%, se non del 50%, con stessi valori di temperatura e densità. mi verrebbe anche da dirti di aumentare di un paio d'ora la luce per una settimana, dovrebbe aumentare l'ossidazione in vasca... ma è una idea così, attendi altre conferme su questa idea. Pulisci lo schiumatoio anche 2 volte al giorno e fallo schiumare bagnato per una settimana, in modo da asportare il più possibile Dopo una settimana dal cambio dovresti poter reinserire i pesci. Tienici informati... per gli sps se li vedi molto sofferenti... portali dal tuo amico... |
Infatti stavo giusto pensando di fare così se stasera li vedo sempre bianchi così mi sa che li porto anche loro in "pensione".
Si ok per il carbone è la quantità che ho messo ieri ... Per lo schiumatoio non ci avevo pensato ma adesso vado subito a svuotarlo ed a atararlo come hai detto .... e per la luce boh .... se fosse un rimedio valido sarebbe male di poco. facciamo così io adesso esco devo andare a lavorare con la speranza che quando rientro non sia peggiorata la situazione (sempre che sia possibile). stasera rientro nel forum e vedo se vi sono pareri concordi su luce ed altre utili cose da fare mi attrezzerò per farle. quindi vi prego di scrivere ugualmente anche se fino a stasera non potrò rispondere. Concludo ringraziando ancora che ha scritto e chi lo farà in anticipo. Simone |
aumenta il movimento anche con areatori x qualche giorno,e se riesci fa un cambio del 50%
in seguito al carbone pero ciao da blureff |
Bene allora sono rientrato alla base e la situazione e sicuramente meglio di ieri anche se la totale assenza di movimento in vasca mi rattrista moltissimo!!
Per movimento intendo dei pesci ovvio :-) Riguardo invece al movimento in vasca sto facendo il possibile ho messo lo schiumatoio molto liquido e pr il cambio di acqua ok aspetto . Il carbone è in sump da ieri sera alle 19 ossia da pochissimo dopo che mi spono accorto della cosa ... Quanto lo devo tenere e quando devo faare il cambio?? Per la luce allora cosa dite? Conviene aumentare per qualche giorno il numero i ore? Infine per i coralli sps mi confortate che si riaprono vero??? Mi si son sbiancati un pochino ma non tutti e non in tutti i punti sembra come se fossero sbiancati dalla parte che riceve la corrente non sarà il carbone a fare questo effetto??? Aspetto vostre perle di saggezza Abbiate pietà ma è davevro una TRAGEDIA .... (oltretutto devo anche lottare con mia moglie che mi sta infamando per tutto ciò che ci ho speso e per lo stato in cui è !!! quindi come si dice a Firenze --- Becco e Bastonato! -93 -d14 |
il carbone lascialo 4-5 giorni poi il grosso cambio di acqua
mi raccomando la temperatura e salinita che siano uguali riguardo alla luce lascia normale,se mai invece metti dei batteri buoni sono i filtra uno m della elos,ed il bio digest della probidio o come cavli si chiama ciao da blureff |
Grazie blureff, ... ok metterò anche i batteri domani perchè adesso i negozi sono chiusi ...
ma per gli sps ??? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl