![]() |
qualche piccolo chiarimento sulla densità
se metto in acqua 35 grammi , ipoteticamente a circa 25gradi dovrei trovare una densità a circa 1024-25 , ora il dubbio è che quando metti la quantità di sale prestabilita non trovi mai la densità che si cerca .
Il dubbio mi è sorto poichè oggi ho preparato una tanica con 5lt d'acqua dove vi ho sciolto circa 180g di sale e cosa noto???? che dopo tutta la giornata , il densimetro (galleggiante, ma affidabile) mi misura una densità di 1020-1 circa. Premetto che il sale appena comprato era assolutamente buono , e non è stato minimamente compromesso dall'umidità esterna. quindi sorge spontanea la domanda: come mai se inserisco una certa quantità di sale ad una data temperatura non ritrovo la densità prevista ??? Sono molto preoccupato, poichè dovrò aggiungere altro sale (forse tanto), e non so se poi la vaschetta potrà risentirne. PS : l'acquario è completamente vuoto per il momento c'è solo un po di sabbia aspettando le rocce la settimana prossima . |
Ti sei già risposto...i contenitori dei sali contengono comunque dell'umidita..quindi tu pensi di mettere 180 g di sale e magari sono solo 160 ed il resto acqua...vuoi verificarlo? Pesa 180 g precisi, mettili in forno a 250 gradi per un'oretta almeno e poi ripesali
|
Quote:
|
Si ma il densimetro galleggiante non è assolutamente affidabile
|
Quote:
|
quindi potrei anche arrivare benissimo ad una media di 40 g al litro se non riesco a raggiungere la densità senza poi conseguenze negative?
|
È inutile fare il conto con i grammi ...non sai quanta acqua c'è in quella massa...
|
ok ..vuol dire che aggiungerò altro sale ^.^
|
👍
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl