![]() |
Chi ha un FONDO SABBIOSO in vasca apra questo topic!!!
Ciao a tutti, vorrei riallestire la mia vasca con della sabbia, ma no ho mai avuto a che fare con questo genere di fondo e ho un sacco di dubbi e domande, ho chiesto in giro nel forum ma ognuno mi dice una cosa diversa, tipo che sporca l'acqua, che soffoca le radici delle piante, che fa venire su il fondo fertilizzato, che intasa il filtro, che i cory che vorrei mettere la fanno andare in giro per la vasca, MA A CHI DEVO CREDERE?????????? Secondo le vostre esperienze potete chiarire le mie perplessità per favore??? Sono disperato aiutatemiiiiiiiiii.
Grazie ;-) |
Te l'ho gia detto a me nn da nessunissimo problema,nn ha intasato il filtro e le piante sn vive e vegete(anzi vegetali :-D #13 ), solo una cosa VAI SICURO ;-) :-))
|
Ho il fondo deponit e sopra sabbia, un bello strato a dire il vero. Le mie piante prosperano.... pure troppo se vogliamo...
Per il problema delle zone anossiche io credo che basti NON prendere sabbia extra fine (quella tipo farina per intenderci), anche perchè quella sì che rende difficile la manutenzione, e si solleva troppo appena metti mano alle piante (cosa che io faccio spessissimo). Quella un po' più grossa è difficile che dia problemi. Comunque buoni accorgimenti sono: introdurre lumachine coniche (io le ho messe subito, non sono infestanti ma detrivore e smuovono continuamente il fondo) ed eventualmente per stare più tranquilli mettere un po' di argilla mischata al substrato fertile, che aiuta anche a fare più volume e alle radici fa solo bene. |
mi aggrego a ilabruna, all'inizio la sabbia fa un gran polverone ma l'acqua diventa limpidissima e da un atmosfera piu reale all'acquario
|
argilla? dove la piglio?? negozio di acquari??
|
ma il filtro non la risucchia la sabbia facendolo intasare??
|
non so che pompa pensi di montare, ma che risucchi la sabbia è una esagerazione incredibile! Già microscopiche particelle in sospensione devono girare un po' in vasca prima di avvicinarsi tanto al filtro da essere risucchiate! :-D
L'argilla si, la trovi in negozio, sono quelle pietruzze bianche mooolto porose e spigolose che si usavano come fondo negli acquari "vecchia scuola". Ti ripeto, è un di più, ad esempio il deponit già ne contiene un po', ma se vuoi aggiungerne male non fa a nessuno. Ah, per paciarotto: dipende dalla sabbia. Quella che ho usato io (sia la chiara nel cayman80 sia la nera nel 20 litri) non l'ho neanche lavata (sono molto pigra, lavare la sabbia è oltre ogni mia buona volontà) ma versando delicatamente l'acqua in vasca non si è alzata polvere e l'acqua è stata abbastanza limpida da subito. |
Vai tranquillo...non viene risucchiata dal filto!!!e non c'è nessun problema, anzi esteticamente e molto più bella!! #36# #36#
|
OK MI AVETE CONVINTO!!!
Allora ila fondo fertilizzato mischiato con un po di argilla e sabbia. Che spessore la sabbia?? |
Io ho fatto un fondo di circa 3-4 dita nel mio cayman80, considerando che ovviamente lo strato è più alto dietro e più basso avanti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl