![]() |
problema platy
ciao ho due platy che hanno lo stesso problema.
la prima tre giorni ha partorito e l'ho messo per qualche ora dentro la sala parto. ho lasciato il coperchio aperto dell'acquario. dopo due minuti sono tornato e l'ho vista a terra,praticamente ha fatto un volo di un metro e mezzo. appena ha finito di partorire l'ho liberata ed era diventata magrissima e aveva la coda un po raccolta. il secondo è un maschio e anche lui tiene la coda un po raccolta. quando si avvicina qualche pesce lui si piega di lato e trema un po, sembra che non sa difendersi ( non c'è nessuno che lo attacca). tutte e due mangiano e nuotano, la prima molto di meno del maschio. cosa devo fare??? |
nessuna risposta?? :(
|
Non ti conviene usare le sale parto, stressano inutilmente i pesci, piuttosto piantuma di più l'acquario, così gli avanotti si salvano e la femmina non balla jump di van halen!!! -b10
Per il maschio invece non saprei, che valori hai di ph e durezza dell'acqua? #24 |
si lo so il fatto della sala parto, però non lo so il perchè ma quando partoriscono sembra che tutti vanno a caccia. Sembrano impazziti sai. Tutti alla ricerca di qualche piccolo.
in vasca piante ce ne sono ma loro (i piccoli) se ne vanno in posti liberi -.-. I valori che controllo io sono: ph 7,5 kh 12 nitrati a zero |
Quote:
capisco tuttavia che soprattutto nei primi parti è bello occuparsi degli avannotti, ti consiglio quindi di non mettere la mamma nella sala parto, piuttosto lasciala partorire in vasca e isola i piccoli in una nursery di retina, premurandoti che abbia un buon ricircolo d'acqua. Non è il massimo, ma per i primi giorni e in attesa di una sistemazione più confortevole, può andare |
i piccoli sono nella nursery anche se la crescita li dentro rallenta moltissimo. Appena li vedo un po grandicelli li metto con gli altri
|
e occhio al filtro, io sabato scorso l'ho fermato e aperto per pulirlo, ne ho trovati 9 dentro (ancora vivi).
|
Io ti consiglio di prendere un secondo acquario, anche piccolo, per crescere gli avannotti.
|
Io reputo i guppy e i platy pesciolini infestanti #36#.Non posso fare altro che consigliarti,come già è stato fatto,di riempire la vasca di piante che oltre a creare un bel effetto "wild" creano anche "case dello studente" dove i piccoli appena nati possono trovare rifugio:-D,inoltre le piantine ti rendono anche più semplice la gestione della vasca.Ti consiglio di provare la riccia e il certophyllum...vedrai che con queste nessun avanotto morirà!Comunque lascia fare alla natura sempre e comunque...Ultima nota:anche i miei pesciolini ogni tanto decidono di sperimentare gli sport estremi e si lanciano dalla vasca sul pavimento#07,cosa che il mio cane gradisce molto#23(stuzzichini di sushi freschissimo)
Buona fortuna! #28 |
grazie tantissimo a tutti per le risposte :)
nel mio acquario ho una microsorum,una anubias nana,ceratophyllum (che si attacca dove viene viene),due cryptocorine e la vesicularia dubyana. quindi piante diciamo che ce ne sono. il mio è un 80 litri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl