![]() |
alghe nere su glossostigma
Ragazzi, dopo 3 mesi dall' avvio della mia vasca sono sorti i primi problemi di alghe... :(
Da quasi un mese ormai sono infestato da alghe nere a barba su tutta la mia glossostigma, sia sulle foglie che sul ghiaino, ed ora me le ritrovo anche sulla ludwigia, bacopa e vallisneria. Sono completamente invaso. Ho efettuato i vari test, fosfati e ferro ok in colonna, ma anche diminuendo fertilizzazione, inserendo piante a crescita rapida, piante galleggianti, rimuovendo le foglie maggiormente colpite, cambi anche di 50 lt a settimana su 150 netti con sifonatura del fondo... niente non vogliono proprio sparire. Quindi ho fatto una prova... Ho analizzato l' acqua presente nel ghiaino e risultato: PIENA DI FERRO... quasi usciva fuori dalla scala jbl :#O Premetto che ho fertilizzato con elos aquaplanta 1 e 2, ho iniziato con 1/3 della dose fino ad arrivare al dosaggio riportato dalla casa. Da poco sono passato al pmdd, ma con tutto quel ferro sul fondo per ora sto somministrando solamente micro (0,1mg/l di ferro a settimana) e potassio, senza integrare con ulteriore ferro. I valori della mia vasca sono i seguenti: Vasca 150 lt ph 6,8 kh 5 gh 8 no2 0 no3 10 Fe in colonna sparisce entro le 24 ore dalla somministrazione Fe sul fondo valori altissimi Po4 prossimi allo zero illuminazione 3x30 W 2 6500K ed un 4000K foto della vasca http://s14.postimage.org/6f7phks99/5...24733521_n.jpg secondo voi l' ipotesi del ferro sul fondo è valida? come posso fare per eliminarlo? grazie |
Probabilmente hai dosato troppo Ferro e la carenza di PO4 non ha fatto altro che generare accumuli. Cerca di evitare ulteriori dosaggi fino a quando non vedi carenze di Ferro.
La vasca non sembra male, verifica le lampade e trova il sistema di far crescere le piante e regola i PO4 almeno a 0,5mg/l |
questa mattina mi sono recato al negozio da cui mi rifornisco. Il propietario mi ha chiesto il tipo di lampade che ho in acquario, e mi ha detto che il problema alghe potrebbe essere determinato dalle lampade che ho montato.
Io ho le sylvania: 1 luxline plus cool white 30W/840 2 luxline plus daylight deluxe 30W/865 ed hanno 1 mese di vita. Potrebbero essere loro il problema? Le ho prese dopo che ho visto che molti utenti le usano. |
Non conosco le lampade nello specifico ma, con quelle gradazioni, non dovresti avere nessun problema
|
concordo con Scriptors..
per avere un quadro più dettagliato: fotoperiodo ed eventuale fauna? sifona il fondo in superficie per qualche cambio e rifai i test per vedere se il ferro è diminuito. Attenzione che non si alzino i NO3 ... |
Quote:
fauna: 4 corydoras, 4 piccoli scalari di cui terrò solo la coppia, 10 cardinali, 4 otocinclus, 5 caridine. Il fondo lo sifono sempre, gli NO3 sono sempre stabili tra 5 e 10 mg/l. la concentrazione di ferro è sempre stabile 0.05/0.1 mg/l ma le alghe continuano a cresscere :( ora hanno attaccato anche l' heteranthera e l' hemianthus. |
Verifica per bene il movimento d'acqua in vasca, la velocità di transito nel filtro (se è regolabile).
Probabilmente ci sono troppi NH3/4 in vasca e le alghe ne approfittano |
Quote:
Grazie per l' aiuto ragazzi. |
aggiornamento!
sto continuando a non fertilizzare con il Fe ma solo con microelementi, la cui dose di Fe è di 0,1 mg/l a settimana. Ho spento anche un neon da 6500K, le alghe stanno iniziando a diventare rosse e non c' è formazione sulle nuove foglie. speriamo bene anche se ora di luce ho 60W su 150 lt e la ludwigia, rotala rotundifolia e glossostigma ne stanno risentendo. P.S. secondo voi aspetto che le alghe spariscono prima di riaccendere il neon? oppure posso riaccenderlo gradualmente? se così fosse avendo due 6500K e un 4500K in che ordine sarebbe meglio accenderle? Grazie del supporto ragazzi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl