![]() |
Nuova Plafoniera Mirabello 30
Buongiorno ragazzi, chiedo consiglio a tutti voi.
Vorrei cambiare il sistema di illuminazione del mio acquarietto, un miarabello 30 che monta un neon PL da 11 W a 4600°K. ho cercato ovunque per trovare un neon un po' più potente (pensavo un 18W) e con una gradazione maggiore (6500°K) ma è davvero un'impresa quasi impossibile, visto i problemi di spazio. Qualche mese fa ho provato ad aggiungere un sistema a led integrato nel coperchio, realizzato da me con quelle strisce led che si trovano su ebay. Ha funzionato benissimo per qualche mese, poi tutto di colpo mi ha abbandonato. Essendo un acquario chiuso penso che l'umidità lo abbia danneggiato. Per questi motivi stavo pensando di scoperchiare il tutto e prendermi una piccola plafoniera. chiedo consiglio su quale sistema usare, o se vi siete trovati nella stessa condizione cosa avete acquistato, o come avete risolto il misfatto! Vi ringrazio per l'aiuto!! attendo impaziente!!! :-)) #e39 CIAOOOOO!!! |
L'idea secondo me è fare una cosa del genere:
http://www.acquariomania.net/online-...61d34be88158dc Però secondo me se l'idea ti piace potresti risolvere con una lampada a braccio che puoi trovare dovunque...poi dipende da che piante hai, o meglio, hai intenzione di inserire. :) |
per il momento ho delle cryptocoryne, un'anubias, un po' di vallisneria e una "palla" di clodophora, nulla di complicato.
Qui sorge un'altra domanda ma se scoperchio si creeranno problemi di umidità nella stanza?? |
...con quelle piante anche la sola lampada da 11 w va benissimo...
Non ti so rispondere sull'umidità, purtroppo non ho vasche aperte...in interno! :) |
allora visto che sei così gentile ti giro la mia perplessità.
il fatto è che si formano delle alghe, sembra come una "peluria" che cresce a forma di piccoli ciuffetti su foglie e sul ghiaietto della vasca. io pensavo che fosse per la bassa gradazione kelvin della lampada 4500°K. Per quali altri motivi potrebbero crescere queste alghe? |
I kelvin bassi non c'entrano nulla. Anzi, a volte è il contrario, Kelvin troppo alti!
Con cosa fertilizzi e come? Chi c'è in vasca? Valori di NO3 e fosfati? Una di queste o più di una sarà errata e andrà rivalutato il tiro. :) Intanto, visto che male non fa, metti dentro una pianta a crescita veloce, tipo il ceratophyllum, una galleggiante o se c'è spazio una qualche pianta in idroponica come il pothos. :) |
gli no3 sono ok, vicino allo zero i fosfati sinceramente non lo so!
l'acquaio è popolato da qualche rasbora e principalmente da caridine, per l'esattezza babualti green. fertilizzo giornalmente con green day della Aquaristica e una volta alla settimana con green sempre della Aquaristica. ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo, quando cambio l'acqua metto dentro una pastiglia effervescente di co2 della aquili! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl