AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante e valori acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380468)

bymomy 01-07-2012 17:30

Piante e valori acqua
 
Vi ringrazio già fin d'ora per l'aiuto che riceverò...
Ho allestito un acquario da 100 lt a dicembre 2011,fondo ghiaietto inerte, 2 neon T8 uno "sun glow" l'altro...non ricordo ma la luce è meno intensa e di colore caldo rispetto all'altro.Le luci rimangono accese circa 8 ore al giorno.
Ho fallito diversi tentativi di mantenere delle piante e credo sia dovuto ai pessimi valori dell'acqua:ph 8,4, gh 8,Kh 20,nitriti assenti,nitrati 50.
I pesci che ci vivono sono guppy e platy,e le solite lumachine (numero discreto ma non eccessivo)
Le uniche che stanno giusto sopravvivendo sono Vallisneria gigantea,C. wendtii.
Alghe pochissime,quelle che sembrano come un sottilissimo strato di muschio verde scuro, ma , ripeto, poche.
Ho provato ad inserire la bottiglia della Co2 a lieviti....mah?Ho messo del fertilizzante "verde incanto",ho l'impressione che abbia fatto peggio....
Che consigli mi date?

Jessyka 01-07-2012 17:39

Hai mai provato conAnubias, Microsorum, Bolbitis, Muschi e galleggianti? :)
Il problema secondo me è che avevi poca lcue e sceglievi piante troppo esigenti...

Ricorda che le piante vanno in funzione dei pesci, i valori vanno bene per i guppy, non li puoi sballare per far star bene le piante.
Il gh comuqnue secondo me è troppo basso...ma usi le striscette epr i test?

Ricky biella 01-07-2012 17:42

con un ph cosi alto mi stupisco che i pesci siano ancora vivi..Innanzi tutto io sono contrario alla co2 fatta in casa e anche alla co2 comprata dato che secondo me deve essere utilizzata solo in acquari super piantumati o se si hanno piante che ne necessitano abbondantemente.
Ti faccio 2 domande da quanti watt sono i neon? Li Tieni accesi entrambi i gradi Kelvin dei neon li sai?Hai fondo fertile?Quali piante vorresti allevare?

Jessyka 01-07-2012 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061723106)
con un ph cosi alto mi stupisco che i pesci siano ancora vivi

attento, i guppy stanno benissimo in quel ph, cosí come molti altri pesci.
Per il resto mi accodo. :)

Ricky biella 01-07-2012 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061723244)
Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061723106)
con un ph cosi alto mi stupisco che i pesci siano ancora vivi

attento, i guppy stanno benissimo in quel ph, cosí come molti altri pesci.
Per il resto mi accodo. :)

Guppy=Poecilia reticulata :Questo pesce è originario del Sudamerica, nelle aree di Venezuela, Guyana, Brasile settentrionale e isole come Barbados e Trinidad e Tobago, ma è stato ampiamente diffuso in tutto il continente e anche in centro-nord America.
Non credo che nei corsi d'acqua del sud america si trovino ph di questo genere ,anzi tendono ad essere a volte molto piu' bassi di 6 / 6.5 ..Quindi a mio avviso un ph di 8.5 e' una cosa assurda ,secondo la mia esperienza e poi ognuno la puo' pensare come vuole i guppy come molti altri pesci tropicali provenienti dalle zone del sudamerica devono vivere con un Ph di 7 massimo 7.5.

Jessyka 01-07-2012 19:47

Sei il primo fra una marea di scritti piú o meno autorevoli che sento sostenere questo.
Che i guppy vivano in acque basiche nonchè dure è forse una delle prime cose che si impara entrando in questo mondo.
Inoltre vorrei sottolineare che il sud america non è circondato e attraversato da acque tutte a valori simili, ma anzi, molto diverse. Hai presente quanto è grande il sud America?
Ti link o un sito riportante proprio le tue parole ma i miei valori:
http://www.seriouslyfish.com/species...ia-reticulata/

Ricky biella 01-07-2012 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061723275)
Sei il primo fra una marea di scritti piú o meno autorevoli che sento sostenere questo.
Che i guppy vivano in acque basiche nonchè dure è forse una delle prime cose che si impara entrando in questo mondo.
Inoltre vorrei sottolineare che il sud america non è circondato e attraversato da acque tutte a valori simili, ma anzi, molto diverse. Hai presente quanto è grande il sud America?
Ti link o un sito riportante proprio le tue parole ma i miei valori:
http://www.seriouslyfish.com/species...ia-reticulata/

Ma nessuno ti da' torto jessica il fatto e' che preferisco avere un'acqua con ph 7 che con ph 8,5 secondo me un ph di 8.5 e' un'eresia..Poi ognuno la puo' pensare come vuole ,non per questo siamo in democrazia..

bymomy 08-07-2012 10:10

Grazie a tutti per i consigli e scusate per il ritardo nella mia risposta.
Uno dei due neon è da 20 w (sun glow l'ultimo comperato),l'altro è un pò consumato e non si legge più,ma, non vorrei dire un'eresia,i watt non sono fissi in base alla lunghezza?sono entrambe T8 seppur con luce di colore diverso (una calda,l'altra fredda).Li lascio accesi entrambi.
Il ph è alto, lo so, ma pare che i pescetti si siano adattati bene,si riproducono senza problemi,non hanno malattie particolari....mah..
Il fondo , purtroppo,non è del tipo fertile.
Non mi voglio ostinare ad allevare un certo tipo di pianta, piuttosto vorrei piante che possano stare bene con i valori che mi ritrovo.penso che sia meglio avere piante in salute anche se magari non sono proprio quelle che più mi piacciono piuttosto che " remare" contro le condizioni dell'acqua per avere comunque piante malandate.

francesco965 08-07-2012 14:28

c'è una cosa che non capisco .
la gh è la durezza totale , che comprende quindi anche la Kh , cioè la durezza carbonatica.
non vedo come sia possibile quindi che il valore complessivo sia meno della metà del valore di una sua parte .
al rubinetto i valori quali sono ?
usi test a reagenti o le striscette ?

se al rubinetto il valore della kh è sui 6 , allora mi viene da pensare che hai messo qualcosa di fortemente calcareo in vasca , tipo delle rocce o il ghiaietto , che magari non è inerte come credi .
basta che fai il classico test con dell'anticalcare di uso domestico .
tiri fuori dall'acquario , asciughi , versi sopra qualche goccia di anticalcare , se frigge allora hai la tua risposta .


comunque : con quel ph e quella kh una cosa è certa , non hai la fondamentale ( per le piante ) anidride carbonica necessaria per la fotosintesi clorofilliana .
il fotoperiodo potresti portalo a 10 ore , ma se prima non risolvi il problema dell'acqua ti riempi di alghe e basta .

ps : i guppy li ho visti allevare in laghetti di acqua salmastra con lo scopo di ammazzare le zanzare vicino a villaggi in zone tropicali . ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08608 seconds with 13 queries