![]() |
Neon circolari (portalampade e trasfomratore)
Sto costruendo un acquario esagonale, ma ora sono giunto alla parte dell'illuminazione .... prima pensavo di arrangiarmi con due neon normali su due livelli diversi, ma poi mi è venuta l'idea .... e se mettessi due neon circolari uno dentro l'altro? Gia un neon farebbe 32W che su 45 litri sono più che validi .... però mi sorgono dei dubbi su tutta la parte impiantistica.
1) Come faccio a costruire un portalampade stagno per un neon circolare? 2) Per il trasformatore come mi devo regolare? Si trova separato e da che potenza lo devo cercare? Grazie a coloro che mi stanno aiutando a realizzare questo acquarietto ... :-)) |
1) Prendi un portalampade normale avviti il neon circolare e poi siliconi la parte inferiore e quella superiore da dove escono i fili.
2) Il traformatore? se prendi i neon circolari con attacco E27 è integrato nella lampada stessa. |
le lampade che ho trovato sono degli anelli chiusi con un trattino in plastica da dove escono 4 pintine metalliche ... che ci devo fare? Come faccio ad attaccare un attacco normale a quella roba?
|
ma questi neon vanno bene x acquario voglio dire non è che sono quelli a luce bianca x ospedali.
dicci la sigla cioè il numero che è riportato sopra come 830, 940, 860 o 945. |
Vai su la casadellelampadine.it clicca su "fluorescenti compatte risparmio energetico" e poi su "circolari" poi clicca sulla macchina fotografica e vedrai come sono le circolari con attacco E27.
|
le circolari a basso consumo osram si chiamano circolux codice CEL24840T5,le philips TLE25E27 in versione luce 54 e 84
|
Quelli della philips con attacco E27 le ho adokkiate pure io per la vasketta :-))
ci sono in versione luce intensa o luce calda. Sul 30 litri netti metterò uno di questi :-)) Rispetto a prendere dei neon di basso wattaggio tar dizionali sono molto più convenienti in quanto non hanno bisogno di ballast o portalampada particolari... e soprattutto ho visto ke da carrefour vendono dei coperki per pentola in accio inox lucido (a 2.5 euro) ke opportunamente modificati diventano dei bellissimi riflettori per le lampade in questione) #21 ciao ciao |
Quote:
|
Denghiu :-))
Mi paiono convenienti. Ke ne pensi? Considerando ke un neon T5 da 9 W lunghezza 28.8 cm costa 9 euro circa se specifico per acquario e 7 euro circa se per illuminazione generica e poi ci si deve mettere un ballast da 4 euro circa se recuperato da una risparmio energetico poi lo sbattimento a fare gli agganci stagni.......... beh.. W la Philips :-D ciao ciao |
Quelle che ho visto io non sono a risparmio energetico .... ma la sigla non me la ricordo .... mi hanno detto che l'attacco non lo vendono sfuso, ma c'è solo su lampioni particolari ...... quei neon mi fanno impazzire .... domani cercherò di guardare la sigla ..... se quella dovesse andare bene, si potrebbe fare un attacco artigianale magari con un cavo stagno e del silicone per sigillare il tutto?
Son davvero belli e funzionali perchè riuscirei a metterne uno dentro l'altro da 32 e 22 watt (totale 54 watt) .... quindi su un acquario da 45 litri avrei un illuminazione con i fiocchi .... se le luci son adatte (e credo che lo siano .. le ho trovate sia in un negozio di fai da te sia in un grande magazzino in cui non vedo come si possa trovare roba da ospedale ...) credete sia possibile riuscire a farci un attacco? Basta un cavo elettrico o è necessaria una particolare struttura (oltre ovviamente al trasformatore ..)? Quelle a risparmio energetico le dovrei mettere una per parte (e credo pure inclinate perche non ci dovrebbero stare entrambe in orizzontale) mentre quelle lì le potrei mettere concentriche creando un effetto spettacolare ed una luce uniformemente diffusa su tutto l'esagono .. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl