![]() |
Danio gonfio
Salve!
Oggi ho notato che un brachydanio presenta le squame rialzate,ed è gonfio; mangia e nuota come al solito. Tutti gli altri pesci stanno bene. Cosa può essere? Come lo devo curare? Oggi ho fatto il solito cambio d'acqua (20 litri su 100 ogni 20 giorni),ho aggiunto acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore. Può essere stata questa la causa? Grazie! |
E' idropisia, procedi alla cura come da scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
In questo periodo di caldo cambia più acqua e settimanalmente. |
Cavolo... Io tra pochi giorni parto come faccio? Comunuqe io sto cercando di eliminare in questo momento i nitriti in vasca che sono alto.puo essere questa la causa?
|
Quanto alti sono i nitriti? anzi quali sono i valori? i nitriti non si abbassano in un giorno e nemmeno i due, ci va tempo.
Separa il malato. |
Allora,in pratica in un'altra discussione stavamo cercando di abbassare i nitriti che erano alti (i test li faccio a reagente dal negoziante,e il colore era proprio quello sotto al giallo,quindi non altissimi ma nemmeno bassissimi,ma da una settimana all'altra aumentavano). Ieri però mi sono ritrovata questa sorpresa! >:-( Al momento non ho un aeratore,vabbene se lo metto dentro una boccia? Tanto fa caldo da me,la temperatura rimarrà stabile.
I nitrati non ci sono,il ph era alto (8),ma qui mi avevano consigliato di risolvere prima il problema dei nitriti. Questa malattia può essere stata causata dai nitriti? |
Anche, non si conosce l'esatta causa di questa patologia ma i valori giusti aiutano.
Separalo pure tanto se non curato è destinato a morire e onestamente anche se curato ilpiù delle volte. |
Oh... Ma vale la pena fare la curs oppure non e possibile senza aeratore? Saro fuori fino a domani, il rischio di contagio fino a che non torno e lo separo e alto? Posso fare qualcosa per prevenire la diffusine dei batteri del pesce malato in vasca?
|
Non puoi fare nulla, solo separarlo. Morendo rilasciano batteri e con 'sto caldo...
Poi magari campa ancora cent'anni ma è meglio essere previdenti. Senza aeratore campano lo stesso ma i litri devono essere abbondanti. |
Il pesce è morto ieri nella vasca prima che io riuscissi a tornare stamattina.... l'ho subito tolto. Adesso cosa devo fare per far in modo di non contagiare gli altri? Cambio acqua? Quanta in un 100 litri considerando che ieri ne ho cambiati 20? Grazie!
|
Cambiane ancora una ventina.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl