AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   il problema della patina superficiale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380220)

dr.vittorio 29-06-2012 16:09

il problema della patina superficiale
 
Ma voi nanisti , impossibilitati dalle specifiche attrezzature (x motivi di spazio ovviamente:-D ) , come risolvete il problema della patina che si forma sulla superficie??
IO ho appena avviato un nanoreef di circa 20 lt dove per il momento gira solo acqua e in soli due giorni già è apparsa sta maledetta patina che manco la pompa (nanokoralia 900lt/H) riesce a contrastare
Inoltre ho il problema del'acqua leggermente opaca..secondo voi può dipendere dalla mancanza di scambio gassoso con l'ambiente esterno?

Manuelao 29-06-2012 16:12

Punta la pompa sulla superficie

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

dr.vittorio 29-06-2012 16:47

Già fatto !!! ma il problema persiste nelle zone dove la corrente è minore....

beto6 29-06-2012 17:04

io fin dall inizio ho avuto il filtro esterno con resine po4, e quando bssavo la mandata perc gli schizzi andavano a finire sulla plafo si formava, appena la mettevo che spezzava il pelo dell acqua dopo qualche ora spariva e considera che il filtro è un prime 10, poco potente ed ho un cubo da 60lt...

ora invece credo di avere un problema di polvere o nn so cosa, tutto ciò da quando ho messo le ventole, e nè le pompe rivolte verso l alto nel la mandata del filtro riescono a far andare via...

perciò credo sia altro, è probabile sia polvere buttata in acqua dalle ventole?

pirataj 29-06-2012 20:13

L'acqua torbida nei primi giorni appena avviato è normalissimo, se vuoi accellerare la sua scomparsa metti un calza con del carbone dentro appeso in vasca da levare dopo una settimana.

Per beto6 potrebbe benissimo essere come hai detto tu del normale pulviscolo mandato dalle ventole.

E la patina superficiale è sintomo di poco movimento superficiale, dovete puntare le pompe in direzione della superficie fino a rompere la tensione superficiale e creando cosi delle increspature

dr.vittorio 29-06-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061721044)
L'acqua torbida nei primi giorni appena avviato è normalissimo, se vuoi accellerare la sua scomparsa metti un calza con del carbone dentro appeso in vasca da levare dopo una settimana.

Per beto6 potrebbe benissimo essere come hai detto tu del normale pulviscolo mandato dalle ventole.

E la patina superficiale è sintomo di poco movimento superficiale, dovete puntare le pompe in direzione della superficie fino a rompere la tensione superficiale e creando cosi delle increspature

è normale quando vi è sabbia e rocce, ma non quando vi è acqua e sale !! #07

dr.vittorio 30-06-2012 00:38

qualcuno saprebbe dirmi il perché. Please!!! :-))

DiBa 30-06-2012 01:46

Serve piu movimento.. Puo darsi che la pompa non basti... Cosa hai? E che misure della vasca!?

pirataj 30-06-2012 01:57

no è normale anche quando c'è sola acqua e sale

dr.vittorio 30-06-2012 02:07

Wow che sollievo mi date !!!
comunque ho appena messo una piccola pompa in un bicchiere di plastica con sopra della lana per filtri , sperando che per domani mattina la situazione migliori.
La cosa strana però è che le ore successive allo scioglimento del sale l'acqua apparse limpidissima è il giorno seguente che mi son ritrovato con questo problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07656 seconds with 13 queries