![]() |
Modifica filtro interno Bluwave 05
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, ho avviato da due settimane il mio Dubai 100 con piante, un legno, sassi e aeratore a due uscite e sembra andare tutto alla perfezione.
Ho letto in vari forum che il Bluwave 05 non è uno dei migliori filtri interni e che può dare problemi; a me sinceramente l'unico problema che da sono delle vibrazioni causate dalla pompa ma che sono riuscito ad attenuare con un gommino sul coperchio e, altra cosa, dopo una settimana ho dovuto già pulire le spugne ma penso sia stato per il primo avvio e perchè ho tirato su sporco inserendo le piante quindi starò a vedere se necessita di manutenzione così spesso veramente o se era un caso. Comunque sia ho capito che necessita di qualche modifica questo filtro. Per chi non lo sapesse è formato da due spugne blu una a grana grossa e una a grana fina, canolicchi, bioballs e una spugna ai carboni attivi. Quest'ultima ho letto che dopo un pò cessa il suo effetto e diventa una semplice spugna quindi pensavo di sostituirla con una spugna blu. Poi, siccome ho ancora in avvio il vecchio acquarietto, pensavo di mettere i suoi canolicchi al posto delle bioballs quando farò lo spostamento dei pesci, che ne pensate? Accetto consigli su quest'ultima questione e sul tipo di spugna blu da inserire al posto di quella ai carboni attivi (grana grossa o fine) o se qualcuno conosce qualche metodo per migliorare le prestazioni di questo filtro. Grazie. |
Quote:
Io ho sostituito la spugna a carboni attivi inserendo dei cannolicchi (li puoi mettere in una calza apposita o, come ho fatto io, legandoli fra loro con una lenza.....in pratica formando una collana) e non ho tolto le bioballs. P.S. Perchè usi l'areatore? |
Quote:
Comunque l aeratore l ho messo sia per bellezza sia per ossigenare l acqua, il mio rivenditore mi aveva detto che andava bene metterlo. Non penso crei problemi. |
Quote:
Per quanto concerne l'areatore non discuto sull'estetica (è soggettiva) ma tieni presente che aumentando gli scambi gassosi in superficie è vero che si aumenta l'ossigenazione dell'acqua ma nel contempo si disperde anche la CO2 in essa disciolta (con possibili danni per le piante che "se ne nutrono" rilasciando, tra l'altro, ossigeno) e questa riduzione, a sua volta, tende a far aumentare il pH. Generalmente l'areatore si usa solo in casi particolari (proprio per aumentare l'ossigenazione): cure con medicinali, eccessiva temperatura, molti pesci e niente piante e cmq in tutte quelle situazioni eccezionali che riducono l'ossigeno in vasca. Se posti qualche dato in + su piante, pesci, valori dell'acqua e dimensioni della vasca potremo aiutarti meglio.... |
Quote:
Per il filtro farei come dici tu ma non so come fare a disporli a "collana" dato che li levo dal filtro del vecchio acquario e oltre a essere in una retina saranno colmi di batteri. Accetto consigli. |
Quote:
Vista la flora che hai l'areatore non dovrebbe fare danni (anche se ti ripeto che potresti traanquillamente toglierlo ma se ti piacciono le bollicine.......de gustibus). Le striscette vanno bene per misurare i parametri quando hai fretta e comunque sporadicamente ed in un acquario ben avviato. Dovresti comprare dei test a reagente, almeno NO2, NO3, pH, GH, KH (e anche PO4 un po' + avanti). La popolazione ha bisogno di qualche piccola aggiustatina: ad esempio la convivenza "scalari-guppy" è forzata sia per quanto riguarda le caratteristiche dei pesci sia per quanto riguarda (soprattutto) i valori dell'acqua che necessitano (leggiti attentamente le schede su AP). Per quanto concerne i cannolicchi o li metti nuovi (intanto sei in maturazione, dovresti solo allungare il periodo di circa 1 settimana PER SICUREZZA) o prendi i vecchi rompi il sacchetto e fai la "collana". |
[QUOTE=piloga;1061720992][QUOTE=Seba.;1061720903][QUOTE=piloga;1061720874][QUOTE=Seba.;1061720484][QUOTE=piloga;1061720385]
Quote:
Le striscette ormai le ho comprate purtroppo e userò quelle anche se so che non sono molto precise e sarebbe meglio che prendessi i test a reagente, comunque prima di inserire i pesci porto l'acqua a esaminare in negozio, in caso le striscette che mi rimangono le tengo per fare dei test periodici. Per il discorso guppy-scalari so perfettamente che non possono convivere infatti pensavo di prendere solo uno scalare e cucciolo così che si abitui fin da piccolo anche se lo stesso non andrebbe bene ma voglio far contento mio papà che è un amante degli scalari e ne vuole uno. Per quanto riguarda il filtro, e se metto i canolicchi al posto delle bioballs e al posto della spugna nera ne metta una blu come dicevo inizialmente? mi andrebbe meglio anche perchè sarebbe un casino creare una collana coi canolicchi impregnati di batteri, l unica sarebbe di prenderli nuovi come dici tu però dovrei allungare la maturazione. |
[QUOTE=Seba.;1061721084][QUOTE=piloga;1061720992][QUOTE=Seba.;1061720903][QUOTE=piloga;1061720874][QUOTE=Seba.;1061720484]
Quote:
Potresti valutare anche di mettere (sempre al posto della spugna nera) le bioballs in uno o + "calze" per cannolicchi o di non mettere nulla e di lasciarti libero lo scomparto per il carbone quando (speriamo mai) Ti dovesse servire. Vista la popolazione e il molto probabibile incremento della stessa ( i guppy non scherzano....), io opteri per aumentare la filtrazione biologica (e quindi non lasciare vuoto quello scomparto) |
[QUOTE=piloga;1061725295][QUOTE=Seba.;1061721084][QUOTE=piloga;1061720992][QUOTE=Seba.;1061720903][QUOTE=piloga;1061720874]
Quote:
In altre discussioni ho letto che hanno messo i canolicchi come te quindi opto per quelli...di spugne bastano quelle che ho...lascio le bioballs originali...ne prendo di nuovi però perchè quelli del vecchio acquario non bastano secondo me e sarebbe difficile creare la collana essendo colmi di batteri...prolungherò quindi di una settimana la maturazione...grazie del consiglio :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl