AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380176)

Stefanoqv 29-06-2012 11:36

Il mio primo acquario
 
Ciao a tutti,

sono Stefano, l'altro ieri, dopo un periodo di "gestazione" , ho finalmente avviato il mio primo acquario.
La vasca "all inclusive" della Acquatlantis è stata un regalo, era una rimanenza di un negozio, quindi mai usato ma fermo da qualche anno; è' un 60 litri lordi delle dimensioni di 60x30x35 con plafoniera con un solo neon da 15w .

Nella scatola fissa siliconata dentro l'acquario è presente la pompa , lo spazio filtro e lo spazio per il riscaldatore (50w) .

Arriviamo all'avviamento che è avvenuto la sera del 27 GIUGNO.

Ho acquistato la sera stessa in un negozio di acquari i seguenti "pezzi" :

- 1 mobiletto usato per acquari
- 1 scatoletta per 100l di Torba per piante
- 10kg di sabbia nera
- 7 piante d'acquario (nelle foto capirete la tipologia il nome mi sfugge :-)) )
- 1 scatola di capsule di Sicce HyperBakto
- 1 bottiglietta di Sicce HyperBio
- 1 termometro
- 1 calamita per pulire
- 1 taimer

Come letto nelle vostre guide per i neofiti, sono passato al montaggio e all'avviamento.

Inserendo per prima la torba con i suoi sassolini, i 10kg di sabbia lavata in precedenza, e inserendo , dopo aver riempito per 10 cm circa di acqua le piante.
Poi è stato il momento degli "additivi" , 2 capsule di HyperBakto da sogliere in acqua e 15 ml di HyperBio .

Ho riempito tutto e avviato tutto l'acquario con una temperatura compresa tra i 28/29°c , purtroppo è estate!
L'acqua era inizialmente limpida e ieri leggermente più torbida, ma penso sia tutto normale.

Purtroppo , mi sono spiegato male con il negoziante e ho dimenticato di acquistare canolicchi, carbone attivo e lanetta, in questo momento sta filtrando solo la spugnetta blu.
Questa mattina ho acquistato il rimanente e stasera provvedo immediamentamente a completare il filtro. #22

L'idea, come si vede dalle foto è sicuramente quella di aumentare il numero di piante, magari aggiungendo un legno e qualche sasso (opportunamente bollito) .

A parte i suggerimenti a 360° che mi darete, ho alcune domande da porvi.

- per ora la lampada da 15w è sufficiente? se no, con che potenza e K dovrei sostituirla?
- quante altre piante inserisco?
- il timer per quanto ore di luce devo impostarlo?
- visto che ho dimenticato di completare il filtro, stasera ributto HyperBio e HyperBakto con le stesse quantità della prima volta?

Vi lascio alle foto:

http://s18.postimage.org/3mqwgu4h1/20120627_230418.jpg

Grazie a tutti
Ciao
Stefano #28

Jessyka 29-06-2012 12:00

La prima cosa che non capisco è questa: dici di aver avviato l'acquario il 27 maggio ma ieri l'acqua era torbida...hai smosso qualcosa..?

Quote:

- per ora la lampada da 15w è sufficiente? se no, con che potenza e K dovrei sostituirla?
E' un pò bassina come luce, e pur non sapendo riconoscere ad occhio le piante (non ho l'occhio verde. xD ), vedendone alcune "da pratino" credo non dureranno moltissimo.
Purtroppo se è un neon non puoi sostituirlo con un altro di wattaggio maggiore, in quanto fisicamente non ci sta dentro i portalampada. :)
Quindi le soluzioni sono due, o cerchi di aumentare la luce ricorrendo alla modifica del coperchio, oppure prendi piante sciafile.

Quote:

- quante altre piante inserisco?
Tutte quelle che vuoi, e che ci stanno. xD In realtà andrebbe capito che pesci vuoi inserire, ma in linea di massima tante piante aiutano soltanto.

Quote:

- il timer per quanto ore di luce devo impostarlo?
Parti da 6 e aumenta di mezzora ogni 5 giorni, fino ad arrivare a 8 ore. Una domanda, ma se è avviato dal 27 maggio finora l'hai tenuto spento?

Quote:

- visto che ho dimenticato di completare il filtro, stasera ributto HyperBio e HyperBakto con le stesse quantità della prima volta?
Quei prodotti non servono praticamente a nulla. :) O meglio, l'Hyperbio cercando in rete mi sembra sia un biocondizionatore, ma buttarlo in vasca non ha senso, l'HyperBakto è il colassico attivatore batterico che fa tanto bene alle tasche dei venditori. :)

Ora però mi chiedo, hai fatto qualche test sull'acqua del tuo rubinetto?
Hai idea di che pesci inserire? :)

Agro 29-06-2012 12:10

Benvenuto #28

Per essere partito bene sei partito bene.
IL carbone attivo non ti serve, va usato solo dopo trattamenti con medicinali.
Le piante non si vedono bene ma quella vicina al angolo posteriore sinistro sembrerebbe una limnophila, e quella vicina al angolo anteriore destro una anubias.
Le aubias non vanno interrate ma legate altrimenti il rizoma marcisce, la luce è un po scarsa per la limnophila, se riesci ad raddoppiarla sarebbe oro.
La luce inizia con 5 ore e poi aumenta mezzora alla settimana fino a 8 ore.
Per favorire la maturazione basta anche un pizzico di mangime ;-)
Anche un cartoncino nero dietro al vetro posteriore non guasterebbe, cosi non si vede il muro bianco, e i colori si ravvivano.
Che pesci hai intenzione di mettere?
------------------------------------------------------------------------
Ma sempre insieme noi? la mia ragazza è gelosa :-D

Stefanoqv 29-06-2012 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061720222)
La prima cosa che non capisco è questa: dici di aver avviato l'acquario il 27 maggio ma ieri l'acqua era torbida...hai smosso qualcosa..?


No non ho mosso nulla è leggermente più torbida.


Quote:

E' un pò bassina come luce, e pur non sapendo riconoscere ad occhio le piante (non ho l'occhio verde. xD ), vedendone alcune "da pratino" credo non dureranno moltissimo.
Purtroppo se è un neon non puoi sostituirlo con un altro di wattaggio maggiore, in quanto fisicamente non ci sta dentro i portalampada. :)
Quindi le soluzioni sono due, o cerchi di aumentare la luce ricorrendo alla modifica del coperchio, oppure prendi piante sciafile.
Speravo, pensavo che i neon si potessero sostituire, mi sa che dovrò ricorrere a qualche modifica allora.

Quote:

Tutte quelle che vuoi, e che ci stanno. xD In realtà andrebbe capito che pesci vuoi inserire, ma in linea di massima tante piante aiutano soltanto.
In linea di massima, pensavo a Neon o Cardinali o Rasbore .

Quote:

Parti da 6 e aumenta di mezzora ogni 5 giorni, fino ad arrivare a 8 ore. Una domanda, ma se è avviato dal 27 maggio finora l'hai tenuto spento?
La notte del 27, avendo finito tardi è rimasta spenta, il giorno successivo ho lasciato la tapparella su e da ieri sera e da ieri sera utilizzo il timer (per intenderci ora sta andando col timer) .

Quote:

-
Quei prodotti non servono praticamente a nulla. :) O meglio, l'Hyperbio cercando in rete mi sembra sia un biocondizionatore, ma buttarlo in vasca non ha senso, l'HyperBakto è il colassico attivatore batterico che fa tanto bene alle tasche dei venditori. :)

Ora però mi chiedo, hai fatto qualche test sull'acqua del tuo rubinetto?
Hai idea di che pesci inserire? :)
No, non ho ancora fatto test dell'acqua del rubinetto.

-37
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061720251)
Benvenuto #28

Per essere partito bene sei partito bene.
IL carbone attivo non ti serve, va usato solo dopo trattamenti con medicinali.
Le piante non si vedono bene ma quella vicina al angolo posteriore sinistro sembrerebbe una limnophila, e quella vicina al angolo anteriore destro una anubias.
Le aubias non vanno interrate ma legate altrimenti il rizoma marcisce, la luce è un po scarsa per la limnophila, se riesci ad raddoppiarla sarebbe oro.
La luce inizia con 5 ore e poi aumenta mezzora alla settimana fino a 8 ore.
Per favorire la maturazione basta anche un pizzico di mangime ;-)
Anche un cartoncino nero dietro al vetro posteriore non guasterebbe, cosi non si vede il muro bianco, e i colori si ravvivano.
Che pesci hai intenzione di mettere?
------------------------------------------------------------------------
Ma sempre insieme noi? la mia ragazza è gelosa :-D

Perfetto grazie.. diciamo che forse, qualche soldino l'ho buttato -15
A questo punto cosa faccio? visto che ho preso questi prodotti li uso? chiaramente non verranno più ricomprati.

Sempre da "ignorante in materia" nella figura del filtro è chiramente illustrato l'uso del carbone, se lo inserisco fa male? lo metto nel mobile e me lo dimentico fino all'uso di un eventuale medicina?

grazie del benvenuto :-))

Jessyka 29-06-2012 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061720251)
Ma sempre insieme noi? la mia ragazza è gelosa :-D

Però abbiamo detto cose differenti, quindi per una volta non abbiamo fatto la fotocopia l'uno dell'altro! XD
Il mio ragazzo ormai mi lascia perdere quando vede AP aperto...xD...

Comunque. u.u

L'acqua torbida non vorrei sia un'esplosione batterica, ma vabbè poco male. Tanto se ora non ahi epsci in vasca nessuno ne risentirà, eviterei solo di aggiungere altro attivatore batterico, se fosse questo il problema. Ormai credo la vasca sia bella che partita, il mese è concluso. :)
Il carbone sì, lascialo nel mobile, nel filtro c'è scritto perchè poi lo dovrai ricomprare...altri soldi...

Per i pesci che vuoi inserire io rimarrei sulle rsbore, neon e cardinali vogliono vasche più lunghe. :)

Attento che non sempre l'acqua di rubinetto è buona per loro, in base ai valori che si hanno andrà modificata.

Stefanoqv 29-06-2012 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061720282)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061720251)
Ma sempre insieme noi? la mia ragazza è gelosa :-D

Però abbiamo detto cose differenti, quindi per una volta non abbiamo fatto la fotocopia l'uno dell'altro! XD
Il mio ragazzo ormai mi lascia perdere quando vede AP aperto...xD...

Comunque. u.u

L'acqua torbida non vorrei sia un'esplosione batterica, ma vabbè poco male. Tanto se ora non ahi epsci in vasca nessuno ne risentirà, eviterei solo di aggiungere altro attivatore batterico, se fosse questo il problema. Ormai credo la vasca sia bella che partita, il mese è concluso. :)
Il carbone sì, lascialo nel mobile, nel filtro c'è scritto perchè poi lo dovrai ricomprare...altri soldi...

Per i pesci che vuoi inserire io rimarrei sulle rsbore, neon e cardinali vogliono vasche più lunghe. :)

Attento che non sempre l'acqua di rubinetto è buona per loro, in base ai valori che si hanno andrà modificata.

SCUSATE, ho fatto un clamoroso errore l'avviamento è stato fatto l'altro ieri! :-)

27 GIUGNO !! -31-31

Jessyka 29-06-2012 12:25

Ahhhhhhhhh!!! XD
Ora ha senso come cosa! XD
Non capivo perchè stavi chiedendo informazioni dopo un mese! XD
Allora vale come su detto da Agro per la maturazione. :)

Stefanoqv 29-06-2012 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061720298)
Ahhhhhhhhh!!! XD
Ora ha senso come cosa! XD
Non capivo perchè stavi chiedendo informazioni dopo un mese! XD
Allora vale come su detto da Agro per la maturazione. :)

In effetti non sarebbe stata una cosa tanto regolare :-D

Agro 29-06-2012 12:37

Per il momento fai le analisi dell'acqua del rubinetto (quasi sicuramente calcare liquido da quelle parti) e dei valori in vasca, tanto per seguire se la maturazione procede senza intoppi.
Naturalmente test a reagente. ;-)
Se devi mettere le mani in vasca fallo subito altrimenti attendi la fine della maturazione.

Jessyka
mi perdi colpi? :-D

Jessyka 29-06-2012 12:41

Fanno 30 gradi all'ombra per tutti ragazzi! XD

Comunque la calamita la leverei da lì davanti che è parecchio antiestetica...xD...
E metterei un bel tronco centrale, ben ramificato sul quale far crescere un cespuglio di anubias. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07950 seconds with 13 queries