![]() |
Askoll pure XL
Salve a tutti sono nuovo,
volevo acquistare un acquario Askoll pure XL (94l) ma leggendo su internet ho notato che dicono che gli XL sono sottodotati come illuminazione e come filtro... Allora preso dalla tristezza sono andato ad un negozio specializzato in pesci e acquari e nel mentre che il signore mi spiegava un po' tutto ho ooservato la lampada che devo dire che non mi sembrava cosi' piccola... Poi non ne sono sicuro non essendo esperto in queste cose (=3) volevo chiedere a qualcuno con esperienza o magari con l'acquario in questione di chiarirmi le idee -34 #28 Ps. E' il mio 2° acquario il primo era da 50l ma era uno scassone quindi ho deciso di ricoltivare la passione e considero questo che sto per prendendere il 1°,#70 :-D |
Se ti può interessare io ho fatto una modifica al mio ed ho aggiunto una lampada senza stravolgere tutto ed adesso e ben illuminato.
Se ti interessa contattami in privato perchè io starei cercando di venderlo a prezzaccio compreso di mobile, e con tutto dentro (sabbia, legno, pietre, piante) perchè voglio prenderne uno grande il doppio ... per mio sfizio. sono a tua disposizione. Ciao Andrea |
secondo me il vero fattore limitante di quell'acquario è il filtro (potenza ma anche ubicazione e tutto...)
è un ottimo pezzo di arredamento, ma io non lo reputo molto funzionale come acquario. sicurissimo della scelta? (ovviamente è una mia opinione personale, dettata dall'esperienza in manutenzione di qualche acquario di questa linea..) |
concordo con Lollo=P se sei alla tua prima esperienza, vai su qualcosa di più "easy": avere un acquario dev'essere uno svago non fonte di stress.:-))
|
io ho il modello L e penso che a livello di pompa e filtro sia già sottodimensionato questo, inoltre i pacchetti ricambio spugne e carbone costano un botto! se lo prendi ti devi arrangiare con sacchetti di carbone fai da te e spugne ritagliate. Per il resto è comunque un buon prodotto per quello che costa ma se tornassi in dietro spenderei 100 € in più per qualcos'altro.
|
Bhè le spugne non le devi cambiare le risciacqui con l'acqua dei cambi ... il carbone lo usi sono se fai cure in vasca altrimenti non lo metti nemmeno dentro ed idem per il sacchetto della resina ...
io c'è l'ho da dicembre e ho lavato le spugne in modo alternato una volta al mese, l'unica cosa è l'illuminazione che con dei fai da te come ho fatto io lo risolto ... la pompa a me funzione bene e fino ad oggi non si è mai fermata e l'acqua mi sembra sempre ben mossa e ben pulita ... anche io se dovessi tornare indietro aspetterei ma per un discorso che nella casa nuova dove sono adesso avrei lo spazio per un litraggio superiore e mi permetterebbe più piante e più fantasia nel layout ... ma non posso lamentarmi assolutamente del Pure XL... Ciao |
oltre alla pompa, che continua a lasciarmi perplesso, una delle fonti del mio scetticismo è il seguente:
a quanto ho visto, essendo il reparto filltrande posto SOPRA alla superficie dell'acqua, in caso di black out temporaneo (ma di una durata cmq relativamente considerevole di qualche ora, cosa che è successa qui a milano non più di 10 giorni fa, quando sono rimasto senza corrente per OTTO ore), la parte di filtrazione biologica resterebbe ben presto all'asciutto, poichè tutta l'acqua defluirebbe per gravità nell'acquario, causando una potenziale strage di batteri nel filtro! (cosa che invece non accade in un filtro "convenzionale", interno o esterno che sia. (non consideriamo i potenziali danni derivanti dalla mancanza del ricircolo d'acqua e quindi di ossigeno, che sono purtroppo inevitabili in caso di black out) purtroppo non ho mai avuto modo di verificare con assoluta certezza questa situazione, ma a rigor di logica, e vedendo che giro fa l'acqua nel filtro, è così. se qualcuno ha avuto modo di osservare diversamente, sono lieto di essere contraddetto. |
Kozi: le spugne io non le ho mai cambiate da marzo...le ho solo risciacquate come hai fatto te solo che se uno vuole fare il preciso o si attiene alle istruzioni che fornisce l'askoll....
La pompa funziona bene anche a me ma io personalmente ho fatto l'errore di inserire 2 pesci rossi e ti garantisco che non riesce a muovere l'acqua a sufficienza! Ho detto anche che non lo riprenderei più che altro per il fatto che con il mio litraggio ho una scarsa scelta di pesci da inserire...forse l'XL offre altre possibilità. Cmq prima di acquistarlo ho fatto un bel po di giri e probabilmente è il migliore per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo e sicuramente lo è dal punto di vista estetico! |
pompa poco funzionale/poco potente = problemi in acquario
problemi in acquario = acquario brutto può avere il design di renzo piano in cooperazione con gli ingegneri strfighi della apple, ma se dentro è brutto, poco importa che abbia la cornicetta bianca in vetroceramica o quello che è, imho |
anche te hai ragione lollo ma se al posto di due schubunkin famelici e defecatori avessi avuto delle caridine o una coppia di betta (sicuramente più adatti al litraggio) probabilmente la pompa e il filtro funzionavano a meraviglia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl