![]() |
Betta con coda dorsale bianca. Fungo?
Ciao a tutti, come potete vedere il mio betta ha la coda che si schiarisce. Potete dirmi cos'ha, se è un fungo e come posso curarlo??
Grazie http://s17.postimage.org/70aroanjv/20120628_134804.jpg http://s15.postimage.org/6lqeu8nif/20120628_134812.jpg |
Per completare il quadro sarebbe bene sapere in quanti litri è il pesce, i valori dell'acqua, se ci sono altri pesci.
A quel punto si prova una diagnosi. |
Allora è un acquario da 30lt ed è l'unico pesce.
Per i test avevo comprato delle strisce ma fanno abbastanza schifo... Comunque adesso li provo... Intanto può essere utile quello che ho scritto? A qualcuno è già capitato? Penso che o oggi o domani ci lasci:( ------------------------------------------------------------------------ http://s14.postimage.org/hrz8mzd7h/20120628_153426.jpg secondo voi quali sono? |
Io li ho avuti grandi ora sto andando di piccoli, ma semmai ho visto corrosioni di pinne dovuti ai batteri, ma scolorimenti mai.
Intanto ti riporto una misura generica che sicuramente male non fa: Quote:
Anche se gli stick sono imprecisi meglio di niente, nel caso porta l'acqua da un negoziante e se usa i reagenti fatti fare il test e segnati i valori. Edit: Degli NO3 propendo per 0, degli NO2 non capisco, è giallo quando la scala è sui toni del rosa #28d#, GH 18, KH sul 17, Ph sicuramente troppo alto, sembra oltre l'8,5...#06... Uhmmm...così brancoliamo proprio nel buio. Certo è che l'acqua non è buona per il betta, non usi osmosi nè torba nè CO2 vero? Solo acqua di rubinetto? |
ok... ma a cosa serve metterlo in acqua salata? e per quanto tempo lo devo lasciare?
------------------------------------------------------------------------ ah come hai risolto per i batteri? perché la coda, dov'è diventata bianca, comincia a disgregarsi, quindi non vorrei fosse un batterio... |
Il sale serve a disinfettare. Io li tengo per una 40ina di minuti, se vedi che il pesce ne risente lo levi. Sale, io ho risolto così. Perchè se presa in tempo una batteriosi si cura facilmente.
|
si solo acqua di rubinetto... comunque quando l'ho comprato ho fatto testare l'acqua e il ph era 7-7,5 e gli NO2 0. il ph dovrebbere essere circa rimasto quello perchè l'acqua è sempre del rubinetto giusto?
p.s. niente co2 nè torba nè osmosi... |
Se non hai cose calcaree in vasca e il filtro non fa effetto "cascata" teoricamente il ph dovrebbe essere rimasto quello.
Però, il problema è che comunque è troppo alto per il betta. Allora il mio consiglio è questo. Ti fai misurare per benino i valori dal negoziante, porti le durezze a valori accettabili tipo GH 10 e KH 5 con uso di acqua d'osmosi, quindi all'inizio ne dovrai prendere un bel pò per fare cambi ogni giornp alf ine di abbassare le durezze, poi 3 litri ogni 10 giorni. Per il ph lo porti sotto il 7, into al 6,8 con l0uso di pignette d'ontano, le compri qui sul mercatino te le tirano dietro praticamente e con al quantità che compri ci fai gli anni. Per ora vedi come risponde al bagno di sale altrimenti toccherà prendere qualche prodotto specifico, ma qui mi rimetto ai consigli di crilù, che di medicinali io ne ho usati pochissimi. |
il venditore mi aveva detto che il ph andava bene... che mondo crudele:(
|
DAi su che lo riprendiamo sto betta, intanto hai provato a metterlo in acqua e sale?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl