![]() |
pesci che boccheggiano e sussultano continuamente.
Ieri (27/3) ho comprato 15 pesci da inserire nel mio acquario in aggiunta a 3 Crossochelius siamensis precedentemente immessi.
12 Cardinali 3 scalari Gli scalari tutto bene, a parte l'iniziale timidezza di uno dei tre, adesso scorrazzano felici per la vasca. Con i cardinali un disastro. Nell'immetterli in vasca uno è morto, mi sa che gli è venuto un collasso, nuotava tutto storto piroettando e poi è stramazzato. Un altro l'ho rimosso perchè aveva una gobba paurosa, sembrava quasi spezzato a metà. Ora di sera l'ho trovato morto nella vaschetta dove l'avevo messo (ex pesce rosso 15 litri presi meta da acquario e metà da rubinetto) insieme ad un altro che avevo rimosso dall'acquario perchè boccheggiava e stazionava fermo a mezz'acqua sussultando (tipo miniscatti). Anche lui è morto in serata. Prima che si spegnevano le luci (circa le 22) ho notato che un paio di esemplari dei 9 rimasti avevano delle grosse macchie bianche sul corpo. Uno all'altezza della pinna dorsale e l'altro vicino alla coda. Gli altri sembravano star bene. Nuotavano in gruppo per l'acquario tutti insieme, quindi ho deciso di lasciarli in vasca per non sconvolge ancora i miei pescetti nel tentativo di pescare i due cardinali. A dire la verità sono andato a dormire un po'preoccupato. Stamattina ho trovato i due cardinali morti e nel corso della giornata ne sono morti altri quattro. Quelli deceduti oggi avevano lo stesso comportamento, boccheggiavano e sussultavano, di quello morto il giorno prima, inoltre uno aveva la testa bianca, compreso l'occhio. In più erano rimbambiti, non hanno nemmeno tentato di scappare quando li ho catturati col retino, sono rimasti fermi a farsi predere. Da ieri pomeriggio (27/3) a stasera (28/3) ne sono rimasti solo 3 da dodici che erano. Due sembrano star bene, sono attivi e mangiano con appettito. L'altro gli va dietro però non lo vedo molto convinto. Per fortuna nessuno dei tre presenta macchie sul corpo o i sintomi sopra elencati. Purtroppo però uno dei Crossochelius ha iniziato a sussultare. Fortunatamente è ancora abbastanza attivo e si muove per la vasca. Spero che si riprenda almeno lui. Gli scalari godono di ottima salute e mangiano con appetito. Qualcuno sa darmi qualche spiegazione e/o consiglio. Grazie. |
Qui la cosa sembra davvero grave... #07
secondo me dovresti metterli in quarantena ,e non appena qualche esperto ti rispondera`...di curarli al piu`presto...o li perderai tutti,specie se si tratta di una malattia infettiva! Buona fortuna!! :-) |
Quote:
|
P.S ma il negoziante quando hai comprato tutti quei pesci nn ti ha avvertito di quello a cui andavi incontro??? se nn lo ha fatto è stato veramente scorretto -04 -04 -04 -04
|
I pesci sono stati inseriti a regola d'arte. Ho aspettato una ventina di minuti per farli adeguare alla temperatura dell'acquario. Poi ho iniziato ad aggiungere l'acqua dell'acquario ai sacchetti dei pesci un po'alla volta (ogni 10 minuti circa) per 5 o 6 volte. Alla fine dopo quasi un ora e mezza li ho liberati in vasca. Meglio di così!
Il problema del carico organico del filtro non avevo idea che potesse esistere, è il mio primo acquario e nessuno mi ha avvertito. Comunque oggi pome vado a fare due chiacchiere con il negoziante che me li ha venduti. Tra parentesi oggi ne ho trovato un altro morto, quello un po meno convinto. Per fortuna gli altri sembrano stare bene, peccato che sono solo due. |
ok per la tecnica d'insermento! ok anche per le due chiacchiere con il negoziante io direi anche più di 2,per il futuro più immediato io monitorei i volori no2 e no3(sono un ottimo indice del buon funzionamento del filtro) dopo di che(diciamo fra 4/5gg) se i valori sono buoni dovrai/potrai inserire altri cardinali,che come ben saprai sono pesci di gruppo però nn più di 5/6 per volta ;-) ;-)
|
ti chiederi di postare i valori e tempo di avviamento della vasca.inoltre io ho la sensazione che si possa parlare di malattia colonnare o chilodonella ,per via di queste macchie bianche .sicuramente qualcuno e' morto per via dell'inseriento e quindi problemi ambientali , ma queste macchie sul dorso e poi sull'intera testa mi fanno pensare che in negozio fossero gia' ammalati e che il trasferimento abbia accellerato il decorso dela malattia.lele
|
Giusto per curiosità e magari in MP (per non "infamare" il negozio), mi dici dove hai preso i pesci?
I negozi di Gallarate li conosco abbastanza e vorrei sapermi regolare per il futuro ;-) ciao ciao |
Quote:
Ormai questa malattia la riconosco da un miglio di distanza e la prima cosa che controllo quando compro un pesce, è vedere se c'è anche una piccolissima chiazza chiara. #07 #07 #07 |
la vasca l'ho avviata il 2 marzo. i valori precisi non li so, mi ha fatto il test in negozio e a detto che andavano bene. si era stupito anche di quanto fossero bassi i nitrati visto che avevo già dentro 3 Crossochelius siamensis.
i pesci li ho comprati da reef international a gallarate.oggi sono andato a parlare e appena gli ho detto cosa gli era successo ai miei poveri pescetti ha subito controllato anche quelli rimasti nel negozio. risultato ce ne era uno con una chiazza bianca vicino alla pinna dorsale, come uno dei miei. mi ha detto che stamattina quando ha controllato le vasche prima dell'apertura non aveva notato niente del genere e a rimosso il pesce dalla vasca (è finito in un anemone come spuntino). Tempo di fare due chiacchiere sulle varie ipotesi plausibili (circa mezz'oretta) torniamo a guardare la vasca dei cardinali e ce ne sono altri due contagiati. sempre con le macchie bianche, uno vicino alla coda e l'altro sulla schiena. questi inoltre erano inattivi con gli stessi sintomi di boccheggiamento e sussulti. La vasca con dentro una 30 di pesci è finita in quarantena. L'ipotesi finale del negoziante e che quella partita di cardinali fosse portatrice di qualche malattia che è sbocciata, a causa dello stress, nel momento in cui li ha cambiati di vasca per raggrupparli la settimana prima. Probabilmente domani saranno quasi tutti morti secondo me. I miei sono morti prima forse perchè si sono indeboliti con il nuovo trasloco. I due cardinali superstiti stanno bene e penso che non si ammaleranno mai visto l'epidemia a cui sono scampati. Al prossimo arrivo di cardinali in negozio mi da altri 10 esemplari come rimborso (evviva l'onestà!). P.S. i cardinali erano arrivati in negozio ad inizio marzo e di quelli venduti prima non è tornato nessun cliente a lamentarsi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl