![]() |
cambio dell'acqua
Vasca 50litri, pompa 200l/h. Ogni quanto dovrei cambiare l'acqua? E quanta ne cambio? Io ho letto che se ne cambia un 30% alla volta aspirando l'acqua (io uso una gomma da irrigazione classico con un filtro artigianale sulla punta x non succhiare i sassi) . Poi è vero che NON si deve mai cambiare tutta l'acqua togliendo i pesci e ripulendo perfettamente i sassi da cacca e resti di cibo o piante? Alcune volte l'ho fatto, poi dopo aver letto di non farlo ho smesso, vorrei sapere qual'è la verità/cosa migliore?
|
cambia il 20% d'acqua ogni 2 settimane! :-) assolutamente non devi mai togliere tutta l'acqua!
|
Quote:
|
Prendi un tubo sottile, del diametro di 1 cm, 1 cm e mezzo, quando passi vicino al fondo fai come per disegnare dei piccoli cerchi e così la sporcizia si alzi e non il terriccio. A quel punto la aspiri! :)
Attenta/o che se rimangono resti di cibo ne dai troppo! |
Quote:
|
Il fondo è molto grosso? Dico di granulometria...
No, piuttosto allora esistono in commercio delle apposite campane. Però il problema rimane...puoi farci una foto solo al terriccio? Comuqnue meno smuovi il fondo meglio è. Mediamente anche le sifonature sarebbe bene non farne di pesanti... |
usa una campana aspirarifiuti ;-)
http://www.acquariomania.net/online-...4f637110355007 |
Ciao,
se la fauna presente in vasca è correttamente proporzionata al volume della stessa il cambio d'acqua del 20 procento quindicinale o 10 procento settimanale, unito al risciacquo della prima sezione del materiale presente del filtro biologico (lana di perlon) è più che sufficiente. Se la granulometria del fondo è troppo fine non forzare le sifonature, provocheresti più danni che altro sollevando il materiale di fondo e facendo patire soprattutto i pesci che amano stare nella parte bassa della vasca. In effetti i cambi d'acqua sono rivolti a rimuovere i nitrati in eccesso presenti in vasca il resto dello "sporco lavoro" viene svolto dai batteri che favoriscono il compiersi del ciclo dell'azoto (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp). Buona serata. sv |
I sassolini si aggirano sul mezzo centimetro direi, tralasciate quelli grossi che li ho messi solo momentaneamente. Eccolo il fondale:
http://img41.imageshack.us/img41/5892/26062012964.jpg |
La granulometria della ghiaia che hai in vasca ti permette senza problemi l'utilizzo della campana aspira rifiuti con la quale potresti setacciare il fondo avendo cura di non danneggiare le radici delle piante.
Come ti ho già riferito non è necessario essere troppo invasivo, è più importante provvedere regolarmente al cambio acqua settimanale o al massimo quindicinale. Ciao. sv |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl