![]() |
Maggiore illuminazione al Tenerife88 (da 36w a 66w!)
I due neon standard da 18w mi sembravano pochi ecco come ho fatto per aggiungerne un terzo e, già che c’ero anche un quarto neon :-)) sul mio Askoll Tenerife 88 (120lt).
Visto lo spazio a disposizione la scelta più pratica è stata quella di mettere 2 neon T8 da 15w ciascuno che, essendo più corti (45cm contro 60 dei classici 18w) mi permettevano di inserirli negli spazi già esistenti del sotto-coperchio.. Materiale utilizzato: 1 reattore per neon di potenza 30w 2 porta starter 2 starter 4/22w 4 attacchi con piedini per neon T8 2 neon T8 15w 1 spina elettrica 1 scatola pvc da incasso e un po’ di materiale “spicciolo” che avevo già in casa (trapano, alcuni morsetti, un po’ di filo elettrico, silicone, un trincetto robusto, cacciaviti vari.) Innanzitutto ho tolto la corrente #18 poi staccato la plafoniera facendo leva sui due fermi (facendo attenzione alla pompa e il termoriscaldatore che sono legati alla plafo) A quel punto poggiata su un tavolo ho iniziato a smontarla foto1: Nel mezzo ai due neon già esistenti ho praticato 4 fori con il trapano per poter accogliere i piedini del portaneon e li ho resi ancora più stabili fondendo i piedini che sbucavano sul sopra con un saldatore. (vedi foto2) Accanto ho sistemato i portastarter semplicemente avvitandoli con 2 viti ciascuno (la plastica bianca è tenera, l’operazione non ha richiesto sforzo alcuno..) E il terzo neon è sistemato (i collegamenti elettrici li ho fatti dopo) Passiamo al 4 neon. Come alloggiamento mi è sembrato perfetta l’asola proprio vicino al bordo ma è un po’ troppo bassa quindi mi era venuto in mente di mettere un neon stagno come descritto nella sezione fai da te da Maniloz (http://www.acquaportal.it/Articoli/F...na/default.asp) ma poi ho trovato una soluzione esteticamente forse migliore.. foto3 Ho fatto un buco con il trincetto della lunghezza e della larghezza del neon+piedini e ho reso stagno il tutto mettendo un pezzo di plexiglass (fermato con il silicone) nella parte rivolta all’acqua.. Per i collegamenti elettrici ho seguito le istruzioni di Stefano Braccini (sempre dalla sezione faidate http://www.acquaportal.it/Articoli/F...on/default.asp) ma adattandolo alle mie esigenze visto che avevo 2 neon da comandare vedi schema foto4 il reattore l’ho sistemato fuori dal coperchio perché sennò sotto pesava e soprattutto scaldava troppo. -04 Il risultato finale lo vedete nell'ultima foto.. -99 -99 -99 Conclusioni: sono passato da 36w (0.3w/lt) a 66w (0.55w/lt) ho speso circa 25 euro (circa 10euro di materiale e 15euro di lampade) le piante mi ringraziano #19 #19 Rimango a disposizione per chiunque voglia chiarimenti o eventualmente anche ulteriori foto.. voglio ringraziare questo splendido sito e Roberto P.M. assolutamente indispensabile!!!!!!!! ciao a tutti :-)) :-)) :-)) :-D :-)) :-)) |
Ciao #25 #25
Complimenti bel lavoro......... Solo per confronto ti faccio vedere la mia realizzazione sullo stesso coperchio portando la potenza irradiata a 72 Watt. http://www.gestioneacquario.org/foru...opic.php?t=198 Ciao |
Maggiore illuminazione al Tenerife88 (da 36w a 66w!)
grande! #25 certo il tuo è veramente un gran bel lavoro! hai preso il meglio del meglio, non è più un acquario, è diventato una vetrina di moda #18
per la precisione però vorrei dire che la tua affermazione:"Questo acquario monta 2 neon da 20 Watt. La misura non è standard e in caso di sostituzione bisognerà rivolgersi a Tubi solo per uso acquaristico che costano un botto. " non mi torna #07: è vero, di serie ci sono 2x20w ma sono, come dire, finti in realtà sono semplicemente rinominati dalla askoll; puoi tranquillamente montare neon commerciali della serie 9** o 8** da 18w tanto è lo stesso. volevo comunque far presente a chiunque decidesse di modificare il suo tenerif88 la differenza di prezzo, non so quanto hai speso alla fine ma solo il ballast dovrebbe costare più di 30euro se non sbaglio e le lampade anche quelle un prezzo superiore ai 4/5 euro dei neon tradizionali.. d'altro canto è anche vero che il tuo risultato finale è più pulito #36# (se solo penso a quel reattore fuori dal coperchio.. -04 ) certo pensandoci bene è una cosa bellissima: 2 soluzioni differenti allo stesso problema! #22 ciao e ancora grazie a tutti! |
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, il lavoro non è per me, mi è stato commissionato da un vecchio utente del forum (Paolone i più vecchi se lo ricordano) che se non gli facevoi un lavoro pulito mi toccava ricomprargli il coperchio :-D :-D Io ho un 67. Nel mio ho solo sostituito i Ballast con quelli elettronici e aggiunto un neon tra i due già esistenti andando a 45 Watt ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl