AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Fondo Ada amazzonia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379252)

Mithril 22-06-2012 23:34

Fondo Ada amazzonia
 
Pensavo di usare questo fondo per un acquario da 23L con praticello e cardine da allestire. Oltre alla co2 che fertilizzazione servirebbe?


Inviato con Tapatalk HD

vinciolo88piy 23-06-2012 09:58

visto che la vaschetta è piccola sarebbe perfetto seguire il protocollo ADA quindi Brighty K, STEP1, phyton git, green bacter per il primo mese poi cambia leggermente con in più ECA e Green Gain

quando metti il fondo sul vetro prima devi inserire dei batteri (se vuoi bacter 100) e in più potresti mettere turmaline bc e clear super(questo è utile all'avvio in quanto assorbe molta ammoniaca)

Mithril 23-06-2012 10:30

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 1061711746)
visto che la vaschetta è piccola sarebbe perfetto seguire il protocollo ADA quindi Brighty K, STEP1, phyton git, green bacter per il primo mese poi cambia leggermente con in più ECA e Green Gain

quando metti il fondo sul vetro prima devi inserire dei batteri (se vuoi bacter 100) e in più potresti mettere turmaline bc e clear super(questo è utile all'avvio in quanto assorbe molta ammoniaca)

Oh cielo..mi sono già persa in metà dei nomi :-) ok dunque basta solo step 1 o anche 2 e 3 che ho visto nel sistema Ada? Il green bacter è la stessa cosa degli attivatori batterici per il filtro? Perché ho quello nutrafin che stava nella confezione dell'acquario.. Grazie!


Inviato con Tapatalk HD

scriptors 25-06-2012 16:57

Spostato nella sezione giusta ;-)

Sago1985 28-06-2012 17:06

Scegli bene le caridine da metterci dentro.. per alcune va bene un fondo allofano (come l'amazzonia),ma non vanno bene le fertilizzazioni ADA (o spinte in generale);per altre un fondo allofano non è il massimo,ma sono più resistenti alle fertilizazioni.. Tu cosa vuoi fare? Qual'è il tuo obiettivo, fare una vaschetta da aquascaping o un caridinaio? Le due cose insieme non sono semplici da realizzare..
Ps. In ogni caso non usare Tourmaline BC se metti neocaridine.

Mithril 28-06-2012 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1061719246)
Scegli bene le caridine da metterci dentro.. per alcune va bene un fondo allofano (come l'amazzonia),ma non vanno bene le fertilizzazioni ADA (o spinte in generale);per altre un fondo allofano non è il massimo,ma sono più resistenti alle fertilizazioni.. Tu cosa vuoi fare? Qual'è il tuo obiettivo, fare una vaschetta da aquascaping o un caridinaio? Le due cose insieme non sono semplici da realizzare..
Ps. In ogni caso non usare Tourmaline BC se metti neocaridine.

L'obiettivo sarebbe un iwagumi, le caridine posso anche non mettercele. Eventualmente mi piacevano le Crystal red, ma sono le più sensibili ai fertilizzanti se non sbaglio.. Il powersoil anche sarebbe da evitare? Ho letto nei manuali Ada che va messo sotto l'amazzonia.


Inviato con Tapatalk HD

Sago1985 28-06-2012 23:14

La power sand la puoi mettere, se coperta da un bello strato di amazonia non da problemi alle caridine,ma nel tuo caso la eviterei. Sotto i 60l è meglio usare la sola amazonia che è già bella carica. Le crystal come hai già letto sono le più sensibili in assoluto e mal si conciliano con la fertilizzazione spinta che ti richiede un iwagumi.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08230 seconds with 13 queries