![]() |
muschio di giava
ciao a tutti..ho da poco ricevuto del muschio che ho comprato come potatura nel mercatino del forum...volevo sapere se c'è un modo preciso per ancorarlo alla radice...nel senso se devo legare ben stretti i singoli ramoscelli o legare tutta la potatura (nn troppo stretta) senza un ordine preciso va bene?
grazie e ciao! |
Lo devi legare perchè stia a contatto del legno ma non troppo stretto, non c'è una regola, quando comincia a crescere si ancora da solo.
Ciao |
il dubbio mi è sorto nel vedere la preparazione degli acquari di amano e altri professionisti...si vedevano i legni ricoperti da uno strato sottile di ramoscelli di muschio distesi lungo il legno stesso..se riesco posto una foto
|
io lo sfilaccio e lo lego con del filo non lasciarlo a toppa..marcisce quello sotto.. poi lo leghi con filo in poliestere tipo salame ma lasciando un dito di spazio al nodo..nell'acqua si sistema..dopo 15 g se è stato molto alla luce tagli il filo..
se sapevo te lo regalavo..ho buttato via oggi un sasso bello ricoperto..e due spirali muschio riccia.. |
se ne hai altro lo prendo volentieri!!
Quote:
tipo salame intendi il modo di legarlo?e cosa intendi con lasciare un dito di spazio al nodo? scusa le mille domande ma voglio capire bene |
Gli allestimenti di Amano sono quasi tutti con riccia, nn ricordo di aver visto muschio
|
legalo con del comune filo da pesca prendi un 0.14(sezione di filo) nn si vede e fa il suo lavoro(trattenere).
|
Fruga nella cesta di tua madre per cucire, su quasi tutti ora c'è scritto filo in poliestere. io uso sempre quello ocra non si vede. prendo un filo molto lungo faccio un nodo all'estremita del tronco dove c'è un aggancio, poi la lego come si lega l'arrosto. quando arrivo alla fine infilo un dito faccio un nodo e tolgo il dito in modo che il filo riesca ad espandersi per la larghezza di quel dito e non stringa troppo.
kat le hai poi liberate quelle caridine dalla boccia? |
mitica ti sei ricordata lisia ;-)
purtroppo nn sono riuscito a convincerlo...nn tanto perchè era la sua biosfera quanto per il fatto che il mio acquario nn è adatto a loro(e anche io nn mi sento di assumermi la responsabilità....se avessi avuto la certezza di farle star bene e di farle vivere allora si...ma visto che si trovano in acqua salmastra nn abbiamo voluto rischiare...per lo meno ora gli ha messo sopra una luce fissa con un timer...nn ricordo quanto fa durare il fotoperiodo..però ora sembrano stare molto meglio rispetto a prima che prendevano solo luce naturale (ma nn diretta).. grazie per le dritte sul muschio!! ;-) |
mmicciox ci sono parecchi allestimenti di amano con il muschio!
peccato che non ricordo quel sito dove c'erano tutte le vasche altrimenti te lo scrivevo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl