AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Help acquario che perde! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379053)

lino subranni 21-06-2012 22:28

Help acquario che perde!
 
Salve a tutti. Purtroppo il mio acquario (uno Juwel rio 180) presenta una perdita dal fondo.
Quello che ho fatto è stato
1 togliere acqua dall' acquario mantenendone circa un terzo in secchi vari

2 spostare pesci, caridine, ghiaia e piante in un secchio grande dove ho aggiunto la pompa in funzione e le luci oltre ad un termometro per controllare la temperatura.

3 svuotato la vasca che perde, totalmente.

Ho comprato una vasca nuova (sempre Juwel rio 180) con una confezione di dennerle deponitmix professional da 9kg e un sacco di 5 kg di ghiaia a grani 1-2 mm.
Quello che volevo sapere è se , all'arrivo del nuovo acquario, posso inserire il dennerle e la ghiaia nuova mettendo l'acqua raccolta e completare con acqua nuova o devo inserire anche la vecchia ghiaia. Sinceramente questa ultima possibilità spero si possa evitare visto che la vecchia ghiaia (di circa 15 anni) è piena da pezzi di radici, pezzi di argilla ferilizzante jbl e sporcizia varia. Inoltre
1. Come mi regolo con gli spessori? 2-3 cm di dennerle e poi 6-7 cm di ghiaia?

2. col filtro avviato e la vecchia acqua posso inserire subito i pesci?

Grazie a tutti. Vi prego di aiutarmi! sono in piena emergenza!!

devid97 22-06-2012 14:19

perchè dovresti inserire la vecchia ghiaia se ne hai di nuova,per il deponit-mix,la casa produttrice,consiglia,uno strato di almeno 3 cm,ma se ne inserisci di più le piante potranno sviluppare un apparato radicale migliore,per quanto riguarda lo spessore del ghiaietto credo possano bastare 3 cm anche li,l'importante è che il substrato non vada a contatto con l'acqua,altrimenti forma una bella nube marrone... Per il filtro,se l'hai tenuto in funzione dentro un secchio con l'acqua precedente,avresti dovuto salvare buona parte della carica batterica contenuta nei cannicchioli,magari non dovrai farlo maturare una seconda volta,ma cmq ti consiglio di dare il minimo mangime per non avere in acqua un carico organico troppo elevato...

lino subranni 22-06-2012 19:48

Grazie mille per la risposta!
Per la ghiaia avevo pensato di rimettere la vecchia ghiaia per non alterare troppo la flora batterica, ma se bastano i batteri del filtro sono più che contento :-).

Ma con tre cm di ghiaia più tre di substrato arriverei a 6 cm totali..basteranno per far attecchire piante tipo echinodorus?

Col deponitmix professional non ho molta esperienza..se l'hai già provato fammi sapere come ti sembra.

5 kg di ghiaia nuova su un 180 litri quanti cm mi daranno?

Grazie

devid97 22-06-2012 21:01

la maggior parte della flora batterica è presente nei cannicchioli,se riesci a preservarla puoi buttare via il ghiaietto,come ti ho già detto la casa produttrice dice come minimo 3 cm,ma le echinodurus come le criptocoryne sviluppano un apparato radicale molto ampio quindi penserei ha uno strato di anche 5/6 cm,per fare un calcolo approssimativo mi servono le misure della vasca... io un vasca ho 2,4 kg di deponit-mix e 4,8 del substrato fertile dell'anubias,però non esprimo pareri perchè non so' se effetivamente è l'effeto del deponit-mix o dell'anubias #36#

bettina s. 23-06-2012 01:11

invece gran parte della flora batterica è presente nel fondo e in tutta la vasca compreso i vetri sotto forma di invisibile film.
Se la vasca fosse stata la stessa, la sostituzione del fondo avrebbe comportato solo un leggero rialzo di nitriti. Cambiando anche vasca, aspettati un aumento un po' più importante, nulla di irreparabile, anche se unito all'aumento della temperatura i pesci potrebbero andare incontro a qualche noia.
Tieni sotto mano un aeratore e acqua decantata per fare piccoli cambi se dovessi vedere i pesci a boccheggiare in superficie.
Naturalmente monitora i nitriti e sii parsimonioso col cibo.
Sarebbe meglio evitare di alimentare i pesci nella bacinella dove sono al momento.

devid97 23-06-2012 12:04

bhà,vabbè,poi dipende anche dal tipo di terreno se è poroso o meno,pensavo fossero in maggior presenza nel filtro #13

lino subranni 23-06-2012 18:54

ok! grazie a tutti.
La vasca misura 100 x 50 x 40. Penso che userò il deponit mix per creare un bello stato diciamo sui 5 - 6 cm in modo da poter far attecchire bene crypto e echinodorus e le altre piante tipo hygrophyla e hydrocothyle, poi aggiungerò la ghiaia nuova. Dal momento però che ho comprato solo 5kg di ghiaia nuova, temo di doverla integrare con la vecchia per creare un bello strato di 5-6cm.
Sciacquo bene la vecchia ghiaia cercando di togliere tutto lo sporco possibile e sperando di eliminare anche Willy ( un misterioso verme gigante che viveva nella mia ghiaia), poi la metto in vasca, così controllo anche i nitrati. Alla fine aggiungo la ghiaia nuova e brillante lasciandola un po' mossa.
Le piante le inserisco alla fine di tutto o subito dopo il deponit mix, prima di mettere la ghiaia?

lino subranni 23-06-2012 19:22

Quote:

Originariamente inviata da lino subranni (Messaggio 1061712286)
ok! grazie a tutti.
La vasca misura 100 x 50 x 40. Penso che userò il deponit mix per creare un bello stato diciamo sui 5 - 6 cm in modo da poter far attecchire bene crypto e echinodorus e le altre piante tipo hygrophyla e hydrocothyle, poi aggiungerò la ghiaia nuova. Dal momento però che ho comprato solo 5kg di ghiaia nuova, temo di doverla integrare con la vecchia per creare un bello strato di 5-6cm.
Sciacquo bene la vecchia ghiaia cercando di togliere tutto lo sporco possibile e sperando di eliminare anche Willy ( un misterioso verme gigante che viveva nella mia ghiaia), poi la metto in vasca, così controllo anche i nitrati. Alla fine aggiungo la ghiaia nuova e brillante lasciandola un po' mossa.
Le piante le inserisco alla fine di tutto o subito dopo il deponit mix, prima di mettere la ghiaia?

P.s volevo dire i nitriti non i nitrati..chiedo venia

devid97 23-06-2012 22:38

le piante le devi inserire con delle pinze quando ha riempito la vasca per 10 cm di acqua,per piante da pratino,conviene piantarle con solo substrato e poi mettere la ghiaia sopra in modo che si ancorino bene e non vadano in superficie una volta riempita la vasca

Johnny Brillo 23-06-2012 23:47

5 kg di ghiaia per il rio 180 sono pochissimi. Ti servirebbero almeno una ventina di kg per fare uno spessore di 5cm.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08122 seconds with 13 queries