![]() |
Primo marino, consigli?
Ciao a tutti!!!!
Sono assolutamente nuovo in questo mondo, e sto cercando più informazioni possibili :)... Fino a circa 5 mesi fa, non avevo alcun interesse verso il mondo dell'acquariofilia, ma, dopo la possibilità di avere praticamente gratis un 120L (un mio amico lo voleva buttare per mancanza di spazio) ho comminciato ad interessarmi...insomma, mi sono preso l'acquario e sono subito partito con l'allestimento per il dolce...Neanche il tempo di entrare in un negozio d'acquari però, e m'innamoro follemente del salato...XD...ormai avevo già preso su internet gran parte dell'atrezzatura per il dolce, ma ciò messo zero a regalare o rivendere...ormai avevo deciso: voglio il marino!!!! Banale e poco interessante introdizione, solo per farvi capire come mai mi ritrovo in questa situazione: mi ero informato un pò sul dolce, ma zero sul marino, e quindi non mi aspettavo fosse cosi impegnativo,e, un pò per colpa mia, un pò per il negoziante,ho comprato cose non essenziali, tralasciando cose importanti... L'allestimento attuale è questo: BluBios skimmer 300, direttamente sulla vasca (niente sump ne mobiletto, ma di prossimo acquisto) Filtro esterno Hydor Prime 10 Plafo 4x35 T5 con 3 bianchi e 1 blue 1xHydor Koralia 900 l/h Termoriscaldatore 100 w Tetra Ventola 12w puntata sul pelo dell'acqua Ora, l'ambiente è avviato da circa 42 giorni....inserita da subito sotto consiglio del venditore 4 cm di sabbia corallina media, e 3-4 kg di roccia viva (non avevo un budget abbastanza alto per più rocce), al decimo giorno circa altri 3 kg, poi al 30essimo altri 3 kg, insomma, ora sono a circa 10, praticamente la metà di quello che so servirebbe...Al decimo giorno circa, insieme alle rocce vive, sempre sotto garanzia di questo pessimo venditore, ho inserito anche 2 lysmata debelius...Lo so, ho sbagliato...era troppo presto, ma ormai mi sono reso conto tardi, anche se ora, dopo 30 gg dal loro inserimento sembra stiano benissimo...Posterò qualche foto per farvi vedere meglio la situazione, cosi da potermi dare consigli migliori.... Per quanto riguarda i valori, non posso leggerli in modo affidabbile dato che uso test a strisce 5 in 1 della tetra, ma quanto riportano sono: NO3 - 0, o poco più NO2 - 0 Ca - 475/500 Altini... Kh - 10°d Ph - fino ad oggi circa 8.4, ma oggi meno di 7 (non è neanche preasente nella gradazione) temperatura mantenuta tra 25 e 28 °C, e salinità tra 1023 e 1025.... Cambio del 20% al 30essimo giorno e poi altro cambio al 10% io 38essimo giorno...Acqua sempre presa dal negozziante, sia salina per cambi sia dolce per il rabbocco (manuale ogni giorno per ora)...non saprei che altre informazioni darvi... Vorrei inanzitutto qualche consiglio su come riparare errori madornali, tipo la sabbia o il ph troppo basso, e magari sul prossimo indispensabile acquisto (tra circa 10 gg, allo stipendio XD) Grazie a tutti, e scusate per il romanzo scritto, ma negli topic letti precedentemente, ho notato che chiedete sempre il più informazioni possibili...XD http://s16.postimage.org/qe4mailfl/IMAG0004.jpg http://s11.postimage.org/v3j8yqhnz/IMAG0007.jpg http://s11.postimage.org/vhkkyc1rj/IMAG0008.jpg http://s11.postimage.org/6ctkkx2b3/IMAG0011.jpg http://s11.postimage.org/ewhjwf01b/IMAG0012.jpg http://s11.postimage.org/uw07fyw33/IMAG0013.jpg http://s11.postimage.org/640l8qewf/IMAG0016.jpg http://s11.postimage.org/5frqpsg6n/IMAG0017.jpg http://s11.postimage.org/jaq189alr/IMAG0018.jpg http://s11.postimage.org/iz8kvhu5r/IMAG0019.jpg http://s11.postimage.org/qghsapjov/IMAG0020.jpg http://s11.postimage.org/mlee850j3/IMAG0021.jpg http://s11.postimage.org/95rdios1b/IMAG0022.jpg http://s11.postimage.org/wy0ou7u27/IMAG0023.jpg http://s11.postimage.org/cfae2w5in/IMAG0025.jpg http://s11.postimage.org/c3sxq4p2n/IMAG0026.jpg http://s11.postimage.org/ememqtasv/IMAG0027.jpg http://s11.postimage.org/f0fyqeuwf/IMAG0028.jpg http://s11.postimage.org/9djlsxsdr/IMAG0030.jpg http://s11.postimage.org/h7k7ec06n/IMAG0032.jpg http://s11.postimage.org/811wr1uy7/IMAG0033.jpg |
Benvenuto..
Leggi le guide che trovi nella mia firma PS. Elimina quel teschio ti prego |
Da neofita a neofita...Togli il teschioooo!!!!!!!
Poi come ti è stato detto..leggi e segui i consigli di questo forum.. Luca |
benvenuto :-))
il filtro lo toglierei ...... puoi utilizzarlo più avanti per carboni o resine come toglierei anche la sabbia ........ e il teschio #23 che illuminazione hai ?? |
ph meno di 7 sei sicuro?????il teschio è pessimo secondo me!
|
oltre al teschio...... io leverei anche le rocce in basso a destra non sembrano di origine tropicale........
|
butta via tutto e tieni il teschio #rotfl#
|
togli il teschio altrimenti il lysmata si mette la benda nell'occhio e tira fuori la spada :-D
|
Tolto all'istante XD, è una rimanenza del dolce...Rifatto il test, ecco quanto sono affidabili le striscette, ora, dopo 4 ore dal test precedente il Ph sta a 8.4...:)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
PS: Plafoniera 100 cm con 4 t5 da 39 W, 3 bianchi da 10000 k e uno blu... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
evita i test a striscette!usa quelli a reagenti!ti consiglio i salifert che costano poco e sono affidabili!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl