![]() |
invasione di bolle, che succede
Ciao ragazzi, oggi sono tornato da lavoro e ho trovato una marea di bolle in superficie, sulle piante e anche nel filtro, non si sciolgono, che succede?
Avete una spiegazione logica? http://s18.postimage.org/jbrzg42w5/superficie.jpg http://s17.postimage.org/w7sv5xluj/bolle_piante.jpg http://s9.postimage.org/tc5y27sq3/bolle_filtro.jpg |
Quello sulle piante mi sembra tanto del pearling...quanto è il fotoperiodo e quanti watt al litro hai?
Il resto potrebbe esser dovuto al filtro che pesca acqua...? Vedi se senti rumori strani... |
succede molto spesso anche a me... la patina batterica superficiale blocca le bolle (della CO2 o del pearling o delle "ferite" delle piante)... direi niente di preoccupante ;-)
|
Quote:
Sarà che ho galleggianti in entrambe le vasche e quindi solo con il loro movimento la patina la rompono...è un fenomeno che non ho mai notato! xD |
eh si mi succede in 2 vasche questo fenomeno di solito comincia a diventare più frequente con l'allontanarsi del giorno in cui si è fatto il cambio...
|
Perdonatemi, ma ho perso tempo a trovare la definizione di "pearling", quello che non capisco è che se sono i batteri a creare questo effetto nel filtro e in superficie, il mio acquario dovrebbe essere pronto quindi ad ospitare i pesci? Considerando che oramai è abitato da una non definita quantità di lumache di 2 specie diverse e un'altra famigliola di microorganismi classificati non pericolosi, direi che la mia vasca è abitata da ormai 2 settimane o poco più!
|
Da quanto è stata avviata?
E comunque non necessariamente se si è formata la patina i batteri si sono insediati... Anche perchè i batteri in senso lato sono ovunque...il tutto sta nel lasciarli colonizzare nella vasca... |
La vasca il prossimo giovedì fara 4 settimane, è ben piantumata, utilizzo CO2 con circa 38 bolle al minuto, che però ho appena portato a 20 perchè il PH si è abbassato molto.
Fino a ieri spegnevo la CO2 in concomitanza della fine del fotoperiodo, però avevo sbalzi di PH troppo esagerati, quindi proverò a vedere che succede adottando il ciclo di 24 ore. La luce è di 0,6 watt per litro e devo dire che le piante crescono piuttosto bene, anche se sono giovani. |
Allora quello è sicuramente pearling sulle piante! :)
Come ho letto una volta è molto poeticamente "il respiro della tua vasca"...xD... Sì, staccarla di notte erogandone così tanta ti prova pericolosi sbalzi, che ora, fin quando non ci sono pesci ok...ma capisci che in futuro sarebbe pericoloso, lasciala accesa tutto il giorno. E controlla soprattutto che il ph ottenuto sia compatibile con i pesci che vorrai inserire. Io ormai questa settimana l'attenderei, Giovedì controlla se gli NO2 sono a 0 e poi nel weekend potrai cominciarlo a popolare. Io direi di inserire sopratutto all'inizio non più di 3 pesci (piccoli) alla volta... E' comuqnue un filtro giovane, se ci butti dentro 4 discus adulti implode sicuramente... (ovviamente era un esempio...xD) |
Quote:
Ritornando a noi, hai esattamente ragione, non inserirò i pesci fino a quando non avrò imparato a gestire il PH, che vorrei si assestasse traa 6,8 e 7. Solo allora comincerò con l'inserimento dei pesci. Jessy un'altro cosa, ma quando dovrò fare un cambio parziale d'acqua, primo o dopo aver inserito i pesci? Cioè potrei già farlo un cambio parziale o devo aspettare prima che la vasca si popoli di pesci? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl