AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Granchio simbionte in millepora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378994)

Fabix74 21-06-2012 17:16

Granchio simbionte in millepora
 
Ciao a tutti. Ieri acquistando una millepora ho trovato tra i rami un granchietto. Mi chiedevo se fosse dannoso per l'invertebrato e quindi da eliminare o si potesse lasciare.

Grazie.

Stefano G. 21-06-2012 17:25

metti una foto ...... spesso sono simbionti , non danneggiano e aiutano il corallo a liberarsi da sedimenti o altri seccatori

enzolone 21-06-2012 17:48

dipende , se è "liscio" è uno di quelli simbionti , se è marroncino e peloso sparagli in testa ;)

Birk 21-06-2012 17:59

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061709649)
dipende , se è "liscio" è uno di quelli simbionti , se è marroncino e peloso sparagli in testa ;)

In base a cosa dici queste cazz.... ?
Ci sono tante varietà di granchi quindi mi sembra infantile generalizzare così

Senza offesa ovviamente


Sent from my iPhone using Tapatalk

enzolone 21-06-2012 18:51

so che ne esistono varie specie , ma nel dubbio preferisco toglierne uno che è in dubbio piu tosto che togliere un'acropora .
se sono marroni e polosi al 99.9% si mangiano l'acropora

Blasko 05-07-2012 17:56

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061709649)
dipende , se è "liscio" è uno di quelli simbionti , se è marroncino e peloso sparagli in testa ;)

Generalizzazione a parte, quoto enzolone
Quelli rosa con una striscia nera sugli occhi sono innoqui, tuttavia posso confermare che una buona maggioranza di granchi che si trovano sulle acropore di importazione spesso sono scuri, pelosi e a volte con gli occhi azzurri.. Questi, in mancanza di abbondante cibo solido in sospenzione non disdegnano i polipi delle acropore. Addirittura riescono anche a spostarsi da acropore con pochi polipi per andare sulle millepore, prostrate, hyacinthus, tenuis, formose e robuste.

Cmq non arrivano ad uccidere l'acro e data la facilita nel rimuoverli basta osservare il loro comportamento nell'arco di un paio di settimane, se si forma una zona bianca e senza polipi nel punto da loro prescelto vuol dire che magna e quindi puo essere tolto... l'acro poi si rigenera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08248 seconds with 13 queries