![]() |
?....nn saprei
qualcuno sa dirmi di che pianta si tratta?
l'ho vista sul forum in qualche vasca...e mi garberebbe l'idea di cotivarla....x intenderci parlo di quella totalmente emersa...:-) grazie a tutti.... |
per intenderci... non si vede nulla in questa foto...
|
-28d#
la pianta che vedi uscire dal lato destro della vasca... per intenderci -28d# :-D :-D :-D |
quelle dovrebbero essere canne di bambù....
|
e fioriscono cosi....cippicchia...bello bello...ma dicono che merciscono--- #24 #24 #24
|
ma... #24 non hanno fiori.....anche per me marciscono dopo un lungo contatto con l'acqua #36#
|
sembrano proprio canne di bambù!! #24
|
per quel poco che ne so io marciscono se sono completamente immerse...altrimenti no.. ;-)
|
Quote:
|
Io propendo invece per la Dracena, il comunissimo tronchetto della felicità, un questo caso senza tronchetto ...
Si tratta di piante da paludario, che spesso erroneamente vengono vendute come sommerse, ma se le si coltiva con la vegetazione emersa come nella foto non danno problemi. Lo stesso sistema si può utilizzare per il ficus ed il bambù ed in alcuni casi ci si riesce con il papiro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl