AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fertilizzare rotala green (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37872)

Magritte 28-03-2006 11:56

fertilizzare rotala green
 
ciao, è tutta la mattina che leggo articoli, topic, discussioni...e mi sono persa!!!!
Quindi confidando nel vostro buon cuore vi faccio la domanda diretta: ho allestito 1 mese fa un acquario di circa 90 lt con 2 neon da 25w, come fondo ho messo il deponit e ho un impianto a bombola di co2, i valori dell'acqua sono ph 7,4 (il ph è alto perchè c'erano delle pietre calcaree..) k 5 , il problema è un gruppo di rotala green (circa 30 steli), piantati abbastanza distanziati così da ricevere luce anche in basso, devo dire che rispetto allo stato in cui le ho comprate sembrano più in forma: prima erano spelacchiate, adesso stanno "cicciando" nuove foglioline (principalmente in alto, ma anche in qualche internodo pù in basso), però molte di loro dopo un pò marciscono nell'internodo e si staccano (ho letto che lo fanno per trovare condizioni + favorevoli).
Ho controllato l'apparato radicale e non è sviluppato, così penso che non ricevono il fertilizzante del fondo, ma ho paura ad usare un fertilizzante liquido perchè ho già parecchie alghe verdi pelose (non sò come si chiamano..scusate) che hanno però invaso solo l'hygrophila..a questo punto che faccio?
GRAZIE!!!

NPS Messina 28-03-2006 15:28

Quote:

ma ho paura ad usare un fertilizzante liquido perchè ho già parecchie alghe verdi pelose
Non usi fertilizzante liquido?
Se è così non avere paura ad usarlo, nelle giuste concentrazioni agevola solo le piante, riducendo la crescita algale.

Magritte 28-03-2006 16:04

a dire il vero il negoziante mi aveva venduto per l'altro acquario (quello in firma) l'A1 della dennerle dicendo che bastava perchè era appena allestito e avevo il fondo attivo, ma appena messo si è riempito di alghe, sono così passata alle pasticche da interrare e ho avuto ottimi risultati, il problema qui è invece che la rotala non ha molte radici, che dici provo con l'A1 e con gli altri fertilizzanti liquidi non giornalieri?

Magritte 28-03-2006 16:05

cioè mi hai già detto di sì, intendevo va bene l'A1? devo prendere anche gli altri?

Magritte 29-03-2006 11:15

ieri da un altro negoziante ho esposto il mio problema, ha detto peste e corna su quelli che mi hanno venduto l'A1, ha detto che la CO2 non è che serva a molto e poi mi ha rifilato per 17,50 euro il PFLANZEN-GOLD-7 della Dennerle (che c..., su acquaingros lo vendono a 12 -04 ). Comunque dato che ormai quel che è fatto è fatto, che dite va bene? e poi non ho capito come si mette: devo aprire la capsula nell'acqua direttamente?

francesco_lfs 29-03-2006 13:27

"non è che serva a molto la co2"?!!? mah... #06
se ha detto peste e corna di chi ti ha venduto l'A1, a sto punto si può dire lo stesso anche di lui che ti ha venduto PG7. Saranno anche 2 ottimi prodotti, ma non so quanto sia utile usarli singolarmente: in teoria vanno a complemento dell'intero sistema dennerle, che di base prevede altri prodotti (E15, V30, ecc...).
La rotala green, se non sbaglio, è una pianta che cresce abbastanza velocemente, quindi ha bisogno di una discreta illuminazione e anche di CO2, così come l'hygrofila. Forse lo sfaldamento alla base può dipendere proprio da carenza di carbonio e altri elementi, quindi vai di co2 finché il ph non scende un pochino. E piano piano inizia anche con la fertilizzazione liquida... magari con una linea completa

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07717 seconds with 13 queries