![]() |
help persico
Ho allestito venerdi 15 giugno un acquario per tre persico sole pescati proprio quella sera,il problema è che non mangiano ma si devono ancora ambientare,il problema grosso è che uno mi sta uccidendo gli altri due,uno proprio non lo lascia stare e l'altro lo morde alle pinne,è normale che siano "cattivi" cosi? dovrei tenerne solo uno o allontanare quello piu cattivo e tenere gli altri due? grazie per l'aiuto#28
|
Da quanti litri è l'acquario...?
Sai che avendoli pescati l'adattamento sarà lunghissimo e con buone probabilità di non riuscirci? |
sono tra i pesci più bastardi che esistono: estremamente territoriali, sono assimilabili ai ciclidi centroamericani come carattere e comportamento
vista la loro indole e la stazza finale non indifferente (parlando di pesci da acquario, 20cm di pesce aggressivo non sono pochi), necessitano di una vasca da circa 300lt per una coppia adulta. se non hai una vasca bella grossa, meglio che li riporti indietro tutti ;-) |
Ecco infatti la vasca è provvisoria perchè libero ho solo il 120 litri,però visto che mi fanno troppa pena i due che se le acchiappano ho deciso di nuovo di liberarli perchè non mi piace veder morire un pesce,terrò solo quello cattivo da solo almeno non puo far danni,specie consigliate con i persico,con un acquario da 300 litri visto che ho intenzione di prenderne uno e fare un acquario di acqua fredda
|
Quote:
Non li ho mai allevati io direttamente, ma per quelle poche che sono le mie conoscenze, so che sono b@stardi. Io anche in un 300 litri farei un monospecifico. Detto questo, ti faccio i complimenti, l'acquario dolce nostrano è un pallino che ho anch'io e prima o poi lo farò ;) |
Liberati i due persico martoriati dal più cattivo,adesso sto a vedere come reagisce da solo e vedrò se riesco ad allevarlo o no,perchè è già un adulto quindi piu difficile da allevare penso che i piu piccoli,altrimenti provo con un piccolo gruppetto di 4-5 piccoli. Qui di seguito ti metto due o tre immagini dei persico. Lo so che l'acquario e piccolo ma era solo temporaneo
http://s15.postimage.org/c391siwif/DSCN1330.jpg http://s7.postimage.org/7qxh6neaf/DSCN1333.jpg http://s16.postimage.org/msj3x7yf5/DSCN1334.jpg http://s14.postimage.org/dkegxcp4t/DSCN1335.jpg http://s16.postimage.org/4e8kt8m4h/DSCN1340.jpg |
Bello l'arredamento, mi piace.
E belli anche gli esemplari A costo di sembrare pedante però, mi autocito: Quote:
|
lo so su quello hai piu che ragione infatti sto controllando il pesce una decina di volte al giorno,e se da sintomi strani lo libero subito senza farlo soffrire tanto. Tu cosa ne pensi,meglio un esemplare adulto o meglio un gruppetto di piccoli? Vero quelli piccoli hai la soddisfazione di vederli crescere e tutto un po,però non vorrei che dopo una volta adulti devo poi liberarne perchè uno svetta alla grande sugli altri
|
per le piante alcune vendute come "tropicali" vanno bene lo stesso in un acquario a temperatura ambiente o in laghetto, per esempio la ceratophyllum demersum, è una pianta a crescita rapida e aiuta con la maturazione dell'acquario.
|
bellissimo pesce! liberalo subito, è una tortura per lui stare chiuso tra 5 vetri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl