![]() |
Miglior combinazione neon. Sono parecchio confuso
Come scritto nei post precedenti voglio cimentarmi nella costruzione di una plafoniera a 3 neon per il mio petCompany.
Visto che i neon, che ad oggi ho nel coperchio, sono da 25w quindi specifici per acquari e di conseguenza molto ma molto cari, avrei intenzione di montare i 30w cosi risparmio decisamente. La domanda è: quale è la combinazione migliore di temperaure di colore che dovrei montare? E in che ordine? Ho letto praticamente tutta la sezione illuminazione del forum ma i pareri sono discordanti quindi spero di raggrupparne un pò in questo topic cosi forse mi chiarisco le idee una volta per tutte Grazie a tutti :-) |
In genere si consiglia l'accostamento 865 840, buoni risultati e facilità di reperimento. Molto dipende da che piante vuoi mettere e dalla colonna d'acqua nel tuo caso consiglierei 865 865 e 840 dietro.
|
Ti ringrazio molto. Per il discorso piante vorrei non avere limiti. Nel senso che sto progettando la plafo con 90w totali su 100 litri netti proprio per poter disporre piante di qualsiasi genere(o quasi :-) ).
|
Considera il surriscaldamento che 3 neon + reattori portano, se riesci i reattori mettili esterni alla plafo. Con 1 w/l puoi mettere tutte le piante che vuoi, occhio a co2 e fertilizzazione altrimenti alghe a manetta.
|
L'idea (forse un pò ardita) e di costruire uan plafo con ballast elettronici prelevati da lampade a risp energetico, chiusa con vetro di protezione e forata con una o piu ventole pc cha aspirino l'aria da dentro. In piu' se riesco vorrei montare anche un paio di ventole che spingano aria fresca verso la superficie dell'acqua. L'estate scorsa ho toccato i 30° usavo un ventilatore piazzato su una scaletta per rafreddare il tutto!!!!
Per la co2 e mia intenzione passare da quella artigianale aun impiantino piu serio entro breve (sicuramente in contemporanea all'installazione della plafo). |
Per i ballast da 30w presi da lampade a risparmio energetico auguri... non sono facili da trovare, mi risulta un solo modello osram longlife da 30w.
|
Ci provo, poi se non li trovo compro dei ballast elettronici seri. Comunque da qualche parte ho letto che i 30w possono essere accesi anche con ballast inferiori. Bisogna stare piu attenti immagino però ci si puo provare.
Adesso i 3 neon da 25 che ho montato li accendo con ballast da 21w. E piu di un anno che funzionano senza segni di cedimento 10 ore al giorno. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
per l'accostamento quoto bakalar.
ho comunque realizzato pure io una plafo artgianale usando due ballast elettronici , uno che comanda un neon e l'altro che ne comanda due , (19 euro l'uno , sono multipower quindi vanno bene per potenze da 18 a 30 w e non scaldano minimamente ) i neon sono protetti da vetro , mai avuto problemi di surriscaldamento. io monto due 865 philips + 1 aquarelle al posto della 840 ... pero' la tengo accesa per un fotoperiodo ridotto |
Sono daccordo con te che illuminano come dei 21. Ma 21 per 3 son sempre 63w piu riflettori che per un pet company nato con un neon singolo non è male :-) .
Per i t8 o t5 grazie per la puntualizzazione. Infatti l'idea era di costruire una plafo con t5. In prospettiva avrei voglia di cambiare la vasca per attestarmi su un 180- 200 litri quindi la costruirei con la possibilita di aggiungere un 4° neon. Per i ballast ho visto che la philips fa delle lampade da 27w che in caso di necessità potrebbero andare bene. Poi ti dico se le trovo con facilità bene se no investo qualcosa in più e mi compro dei ballast elettronici come si deve. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl