![]() |
Taiwan Moss
Ciao ragazzi sono nuovo del forum,e aperto questo post su questo specifico muschio,perchè vorrei sapere le vostre esperienze,come siete riusciti a farlo sviluppare bene,perchè online non trovo informazioni utili e a macchie si stà seccando e a macchie è verde #28c#28c#28c
|
Ciao! guarda non conosco questo muschio..ma credo che il fatto delle chiazze, sia dovuto ad un adattamento alla tua vasca..tutte le piante (chi più chi meno) passano questa fase dopo l'inserimento in vasca..
|
mhà speriamo,perchè il mio intento era ricoprire totalmente delle roccie laviche,ma se non inizia a ingranare la vedo dura#13
|
Per ricoprire delle rocce intere ci metterai un bel po' di tempo!!! Non sovrapporne troppi strati per non far marcire quelli più sotto, ripeti periodicamente le legature col filo da pesca per farlo aderire alle rocce... non dovresti aver problemi... anche se a me il muschio di giava aggrappa meglio del taiwan moss...
|
pette,ma tu quanta luce hai? (w/l)
|
Poco più di mezzo watt litro se non ho fatto male i conti, quindi media, 12h di luce con co2 askoll natural system, mi cresce lentamente, ma cresce!
Nella tua vasca come sei messo a luce e fertilizzazione? |
luce scarsa,15 watt su + o - 50 litri netti,anche se con riflettore,è cmq bassa. Protocollo dennerle e co2 a gel integrata con il carbonio liquido della seachem(fluorih excel). Pultroppo non avendo mano con l'elettrotecnica,preferisco non modificare il coperchio che tra l'altro ha poco spazio,certo che se ne aggiungessi un'altro avrei più di 0,5 w/l
|
Puoi postare qualche foto? Cmq io abito in provincia di padova, vicino cittadella, se hai bisogno d'aiuto se ho un po' di tempo libero te lo modifico io, basta che prendi il materiale occorrente e mi fai trovare una birra ghiacciata! ;-)
|
magari haha,cmq linko una foto del coperchio... http://www.inseparabile.it/public/fo...9092009329.jpg il problema è che il tutto bisogna farlo stagno,pechè se entro acqua...
|
Di spazio ne hai, se vuoi fare una cosa al risparmio puoi aggiungere un paio di lampadine cfl, quindi con un po' di filo e due portalampada te la cavi, per renderle stagne basta o tagliate un po' di plexiglass trasparente ed incollarlo su misura al coperchio o con del silicone o con una buona colla specifica, mentre per la parte che dovresti togliere per un'eventuale manutenzione io la fisserei con un paio di alette di metallo, questo è quello che mi viene in mente come il massimo del low cost! Per sicurezza metti un nuovo post nella sezione del fai da te per le luci e fa chiudere questo nella sezione piante se non hai altri dubbi sul muschio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl