AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consigli fondo + fertilizzazione per pratino calli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378631)

remagio 19-06-2012 11:36

Consigli fondo + fertilizzazione per pratino calli
 
Ciao a tutti,

dopo vostri svariati consigli in svariati topic sono arrivato a questa strumentazione:

- rio 180 con plafoniera modificata con 4x45 watt neon (2 4100k e 2 6000 k dennerle)
- filtro esterno tetra ex700
- askoll co2 con bombola da 500g

Vista la potente illuminazione vorrei poter allestire un bel pratino e sono indeciso tra queste opzioni:

- fondo seachem flourite + tabs + protocollo seachem
- fondo jlb manado + acquabasis + protocollo seachem
- fondo dennerle + sabbia dennerle + protocollo dennerle


Purtroppo ADA è troppo cara per me
Siete stati gentilissimi fino ad ora.


ps: a breve spero di fotografare l'avanzamento

dado84 19-06-2012 12:14

Io voto protocollo seachem a partire dal fondo #70

Fabiorain 19-06-2012 12:49

é solo una questione di euri :-)) la fluorite costa il doppio\tripolo del Manado, associata alle tabs e al suo protocollo è indubbiamente migliore...come ti ho scritto nell' altro post io uso la seconda combinazione che hai scritto e ho dei buoni risultati con la Calli, nonostante abbia la metà della tua illuminazione

remagio 19-06-2012 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1061706506)
é solo una questione di euri :-)) la fluorite costa il doppio\tripolo del Manado, associata alle tabs e al suo protocollo è indubbiamente migliore...come ti ho scritto nell' altro post io uso la seconda combinazione che hai scritto e ho dei buoni risultati con la Calli, nonostante abbia la metà della tua illuminazione


Non mi manca la fiducia in te sia chiaro! E' che cerco anche il protocollo. Nessun problema ad andare su jbl manado+aquabasis eventualmente!

dado84 19-06-2012 14:38

Io sceglierei un protocollo e seguirei quello,dal fondo fertile al fertilizzante a colonna/tabs.
Se scegli di usare il manado allora continua con il protocollo della JBL che sicuramente è meno costoso di Seachem e ci devi impazzire meno dietro.
Per precisare,sono tutte e tre ottime marche ma io ne sceglierei una e seguirei tutto il protocollo della stessa.

Agri 19-06-2012 14:50

fondo flourite, meglio la sand, ma rilascia carbonati in acqua, oppure la black, poi la classica e la dark gìhanno granulometria via via crscente.
per la fertilizzazione la migliore, secondo il mio punto di vista è il PMDD, ma va saputo calibrare, comunque qualunque tu scelga falla seuire ad una buona concimazione carbonica liquida o con CO2.

remagio 19-06-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061706681)
fondo flourite, meglio la sand, ma rilascia carbonati in acqua


Io ho un'acqua durissima che dovrò tagliare kh 12 gh 19. Potrebbe immagino essere un problema questo

fred76 19-06-2012 18:18

Io ti consiglierei tutto seachem.
Personalmente mi trovo benissimo e secondo me per i risultati che da non ha costi cosi eccessivi come quacuno dice.

remagio 19-06-2012 20:05

E se facessi fondo dennerle (depoint) + manado sopra + protocollo dennerle? Troppo leggero?
Ci vorrebbe il cavetto?

fred76 21-06-2012 11:27

Come ti ha detto dado84 io sceglierei uno protocollo e farei userei solo quello dal fondo al liquido.
Il manado io non l'ho mai provato ma è già un paio di persone che conosco che mi dicono avere problemi di silicati con sto fondo, magari è un caso ma non so.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11728 seconds with 13 queries