![]() |
Radice di platano, mi sta facendo dannare
Ciao a tutti,
ho recentemente colto in natura una bellissima radice di platano, in buone condizione (per niente marcia, al massimo qualche buco di termite), e dopo aver ricevuto conferma che alcuni usano il legno di platano senza problemi in acquario ho iniziato a lavorarlo. Il legno ha ricevuto questi processi: -scortecciamento con spazzola d'acciaio -levigatura delle parte scheggiate e spigolose (con la spazzola) -lavaggio con getto d'acqua -bollitura per 2 ore -immersione in una vasca per 5 giorni con abbondante sale da cucina -bollitura per 2 ore -immersione (da questo giovedì) Vi allego l'immagine della radice: http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...64383731_n.jpg Il problema è che continua a rilasciare sostanze, cioè colora di brutto l'acqua. In soli 2 giorni ha reso l'acqua color tè. Di questo passo mi ci vorrà più di un mese per fermare questo rilascio eccessivo di sostanze. Non voglio che introdotto in acquario mi faccia l'acqua marrone. Sapete suggerirmi qualcosa per velocizzare il tutto? |
lo vedo abbastanza grande, il mio mangrovia jumbo di 25kg l'ho tenuto a bagno per 3 mesi e solo nell'ultimo mese acqua si ambrava molto di meno , lo dovevi far spurgare molto più tempo prima di metterlo in acquario
------------------------------------------------------------------------ http://s16.postimage.org/7g06uvfv7/IMG_2303.jpg ho tenuto il legno immerso per tanti mesi , credo che come grandezza stiamo li |
Non è ancora in acquario. Non è poi così grande, secondo me peserà più o meno 1-2 kg, non di più. Poco più di una bottiglia d'acqua.
Dite che dovrei bollirlo più spesso o lasciare la corrente tabella di marcia cioè bollitura, 5 giorni ad ammollo e tutto da capo? |
No, è un po' più piccolo. Il tuo sembra alto almeno 60 cm, il mio appena 40 cm circa
|
Quote:
|
Quindi dici che le bolliture bastano così?
|
Quote:
|
Bè, 10 giorni in ammollo se li è già fatti (con bollitura intermedia)... spero che quindi a breve smetta di rilasciare così tanta ambratura.
Invece ho notato un particolare... alcune parti della radice sembra fatta di una fibra diversa che assorbendo l'acqua è diventata spugnosa. Non è più fragile del normale (il platano è abbastanza fragile di suo) e nemmeno si sta deteriorando, ma puoi chiaramente schiacciare queste parti più chiare (in foto corrispondono alle parti più chiare inferiori) che si "strizzano" proprio come una spugna. Dite che è un problema? Io non penso, ma sempre meglio chiedere conferma |
Ok, il legno è pronto... sono 2 giorni in ammollo e ha perso davvero pochissima ambratura. Non affonda ancora propriamente nella parte superiore, ma va bene così.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl