![]() |
consigli su causa alghe.
salve a tutti , sono nuovo del sito e vorrei un parere sul problema delle alghe che ho da tempo ma non riesco a risolvere. Mi si sono sempre formate più meno dall' inizio sempre delle alghe nere a batuffolo sulle rocce e sulle piante a crescita lenta ( mi scuso ma non riesco a postare la foto ). vorrei capire quale possa essere la causa.
l acquario è 180 litri ma netti sono 150l tolte pietre ed altro . è d' acqua dolce illminazione : ho 2 neon da 25 w da 75cm ( uno 4500k e l altro è rosa ma non so i k ) e uno da 20 w da 60 cm 6100 k. in total 0,5w per litro in linea di massima. premetto che sul fondo in corrspondenza del neon rosa si stanno formando molte alghe, non lo cambio da 6 mesi e penso stia contribuendo in parte. acqua : creso sia il problema più rilevante. l ultima volta che misurai i valori dell acquario erano nitrati 25/30 nitriti 0 gh 16 kh 10 ph 6,8 cl 0.8 misurai anche quella del rubinetto e i valori erano buoni per i nitrati ma idem per gh e kh ( l acqua di casa è molto dura da qunto ho capito ) per questo vorrei prendere un impianto ad osmosi inversa. come pesci ho 3 scalari e uno squaletto . sono intenzionato a prendere un impianto e sono indeciso tra quello dell' aquili a 4 stadi e uno che vendono su ebay sempre a 4 stadi ma senza marca, se potesse aiutarmi anche su questo ve ne sarei grato :-) come fertilizzante uso "acqua intanto" dell askoll . spero possiate aiutarmi a risolvere questo problema. buona giornata a tutti !:-)) |
nessuno può darmi un consiglio ?#28c
|
ciao e benvenuto.
Le cause che portano alla formazione delle alghe sono molteplici, difficilmente c'è un unico fattore. I valori della tua acqua sono un po' preoccupanti ma per prima cosa per i pesci e non per le alghe. Kh e Gh sono alti per gli scalari (che vorrebbe gh tra 7 e 10 e Kh tra 2 e 5), ma sopratutto il cloro dovrebbe essere a 0. Per quanto riguarda le alghe il primo fattore potrebbe effettivamente essere il neon, ti consiglerei per prima cosa di cambiarlo e come seconda di prendere un test per i Po4 per verificarne le concentrazioni. Altra cosa sarebbe inserire piante a crescita rapida che competano con le alghe. Tieni però presente che è impossibile che in un acquario non si presentino delle alghe, le si può limitare ma difficilmente spariranno completamente. Se riesci posta comunque una foto. |
grazie per il parere. cmq ho la higrophila polisperma per più di mezza vasca. cresce moltissimo e l ho voluta mettere proprio per consumare i fosfati e i nitrati in eccesso. quindi consiglieresti un impianto ad osomsi ? come ho gia detto sono indeciso tra 2 modelli. la foto credo di poter postare http://imageshack.us/photo/my-images/856/eeeeeim.jpg/ ho dimenticato di dire che ho un impianto a co2 di quelli fatti in casa che hanno fatto esplodere le piante e hanno debellato un pò le alghe. purtroppo non riesco a controllare la quantità di bolle e forse esagero un pò e credo possano creare le alghe ma non più di tanto perche la co2 in ecccesso dovrebbe evaporare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl