AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Finalmente si inizia! [aggiornato x 4 prime forme di vita] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378313)

Yasser 16-06-2012 21:35

Finalmente si inizia! [dubbio skimmer]
 
Ciao a tutti ragazzi,
mi sono già rivolto a voi più di una volta in passato per cercare di porre fine ai tanti dubbi che assalivano la mia testa: comunque, nonostante tutto, e soprattutto grazie a voi, sono riuscito a procurarmi quasi tutto il necessario per l'avviamento della vasca :-)

Vasca:
La vasca, costruita in vetro "normale" da 10 mm, misura 110x45x55 h cm. capienza lorda: 275 litri. per conferire ulteriore robustezza al fondo di quest'ultima, vi è stata siliconata una lastra di plexiglass dello spessore di 8 mm.
scarico auto costruito (è un po' bruttino, ma non sono riuscito a trovare un passaperete nel raggio di 60 km..assurdo!)

http://s12.postimage.org/j0i25kx2h/vasca.jpg


Sump:
la sump, invece, costruita in vetro da 6 mm, misura 60x 30x 37 h cm. ospita al suo inteno un termoriscaldatore da circa 200W, un filtro meccanico (lana di perlon), uno schiumatoio bubble magus Nac 5 ed infine una pompa di risalita New Jet 2700.
http://s17.postimage.org/gdmaehcvv/sump.jpg


ad affiancare il tutto, ci pensa una piccola pompa il cui scopo è quello di mantenere costante il livello dell'acqua in sump (osmoregolatore auto costruito)

http://s9.postimage.org/jjh82op2z/osmoregolatore.jpg



Rocce
Per ora ho semplicemente acquistato una decina di rocce morte: queste, assieme ad altri 30 di kg di rocce vive, mi andranno a comporre il cuore dell'acquario

http://s17.postimage.org/tyd2dlsor/rocce_morte.jpg

Movimento:

il movimento sarà affidato a due potenti reef stream da 5000 l/h, che verranno alternate ad intervalli di 6 ore tramite dei banalissimi timer.

Illuminazione:
purtroppo non ho ancora deciso che cosa mettere; inizialmente volevo puntare su una plafoniera a led (da 3W) fai da te: questa, oltre ai ridotti consumi, mi avrebbe concesso la possibilità di appoggiarla ai bordi dell'acquario senza notevoli difficoltà. Mio padre però non ha molta volgia di affrontare questa "temibile" spesa iniziale. Ora, vorrei mettere su due faretti alogeni da 75w e 20.000K. Ma mi chiedo: può questa illuminazione fornirmi la luce necessaria ad allevare molli e lps? che cosa mi consigliate come alternativa per evitare consumi esagerati? (ad ogni modo, l'idea di utilizzare la plafo a led non è stata ancora del tutto scartata)

Mobile:
il mobile, auto costruito anch'esso, presenta un'anima in acciaio rinforzato ed è stato assamblato con una forma partcicolare in modo che , in salotto, mi vada ad occupare la maggior quantità di spazio possibile (ma non è un gigante, sia chiaro! :-D), sottoponenodo il solaio a sforzi non troppo esagerati. non appena sarà ultimato, vi posterò le immagini.

Accessori:
ho inoltre a disposizione una 20 di kili di sale marino,

http://s15.postimage.org/vjwxj5s9z/sale.jpg

un piccolo ma funzinale impinato ad osmosi inversa, ed un fondo non troppo fine di "sassolini" .


http://s13.postimage.org/y79ir2x1f/ghiaia.jpg

che ne pensate? sono ben acceti consigli, critiche ed altro

Aggiornamento
ciao,
volevo semplicemente mostrarvi lo scarico che ho "realizzato":
http://s18.postimage.org/mmonsb47p/s...acquario_1.jpg

http://s13.postimage.org/jcyphsz83/s...acquario_2.jpg

purtroppo è un po' bruttino, ma è stata la cosa migliore che sono riuscito a trovare...be' in fondo, ci ho speso soltanto 10€

Aggiornamento n. 2
oggi pomeriggio è stato verniciato anche il mobile! Devo soltanto metterci lo sportellino, la spugna insonorizzante e qualche altro dettaglietto.vi ricordo che il mobile non è rettangolare, ma somiglia ad una specie di esagono irregolare. So soltanto dirvi che è altro 80cm...forse un po' troppi (da seduti bisogna guardare in alto per osservare la vasca). Di seguito trovate alcune foto:

Il mobile con la vasca sopra (posta provvisoriamente)
http://s15.postimage.org/6csz8rlnb/mobile_e_vasca.jpg

La sump

http://s15.postimage.org/6ec3to28n/sump.jpg

Manuelao 16-06-2012 22:01

Skimmer?


Emanuele

Yasser 16-06-2012 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061703430)
Skimmer?


Emanuele

L'ho scritto nella descrizione della sump: bubble magus Nac 5
:-))

Manuelao 16-06-2012 22:48

Ops scusa #23


Emanuele

buddha 16-06-2012 22:54

A parte i sassolini che non mi piacciono mi sembra che è ora di riempire sta vasca..

Swing 16-06-2012 23:01

Si parte;-) tutto sembra ok! A parte i sassolini che nn piacciono neache a me.

Yasser 17-06-2012 07:19

Benissimo! Oggi finisco d'imbiancare il salotto, domani di verniciare il mobile e poi lo metto su!
Che ne pensate dell'idea di mettere su due faetti alogeni da 75w come illuminazione?
Grazie a tutti

ALGRANATI 17-06-2012 11:25

I sassi del fondo non metterli....non sono adatti .
per quanto riguarda l'illuminazione, dipende da quali animali vuoi allevare.:-)

GPe 17-06-2012 14:05

Aspettiamo la messa in opera del progetto!!!

Yasser 17-06-2012 15:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061703816)
I sassi del fondo non metterli....non sono adatti .
per quanto riguarda l'illuminazione, dipende da quali animali vuoi allevare.:-)

ciao,
due domandine: come mai i sassolini non vanno bene? (mi sono stati consigliati dal mio negoziante dicendomi che la sabbia -quella che volevo io- era poco adatta)
2) vorrei allevare prevalentemente molli ed lps. mi basteranno quei due faretti?
Thanks :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061703977)
Aspettiamo la messa in opera del progetto!!!

non ci vorrà molto ! (almeno spero):-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08473 seconds with 13 queries