![]() |
VALORI con VASCA in MATURAZIONE
Salve, volevo postarvi i valori del mio acquario in maturazione da circa 2 settimane.
Dimensioni vasca 80x40x50 (è quella della mia firma) Temperatura 26/27 °C (a termoriscaldatore staccato) Fotoperiodo 12/ 20.30 PH 8 No2 0.02 mg/l No3 5 mg/l Fe 0.1 mg/l Gh 11 Kh 8 A maturazione avvenuta quali dovrebbero essere i valori ottimali per la vita sia dei pesci che delle piante?#24 Grazie |
Devi aspettare il picco dei nitriti(NO2) e successivamente la trasformazione di quest'ultimi in nitrati(NO3), che non devono essere superiori a 50mg/l(che sarebbero già troppi).
Per i valori PH,KH,PO4,temperatura e GH dipende dal tipo di fauna e flora che vuoi inserire. |
Salve, i tempi di maturazione del filtro sono trascorsi, i valori oggi 2 Luglio sono i seguenti:
- PH 8 - KH 8 - GH 9 - Fe 0 - No3 3 mg/l - No2 quasi del tutto assenti Temp con termoriscaldatore staccato tra 29°/30°C (come si abbassa se in casa ci sono 32°C ?) Fotoperiodo dalle 14.00 alle 20.00 (dopo l'inserimento dei primi pesci quante ore dovrebbe stare acceso, tenendo conto delle lampade in possesso 2x18w di cui 1 da 10000k e l'altra 6500k?) I pesci che dovrei inserire li posseggo già, ma attualmente sono presso l'acquario di un amico in attesa della maturazione: 1 botia, 1 scalare, 2 ancistrus, 2 betta femmine, 3 cory, 4 anentome helena... lo scalare lo posseggo da più di due anni e il ph è stato sempre questo, comunque conto di effettuare il primo cambio dell'acqua dopo 15 gg dall'inserimento dei pesci, le piante (come da foto) sono descritte nel post inserito nella sezione "Fertilizzazione", grazie http://s13.postimage.org/4po5cy75f/ACQUARIO_1.jpg |
Salve, ieri sera ho inserito le 2 betta femmine e le lumache, ma stamattina ho notato che l'acqua si è intorbidita >:-(, mentre fino a prima dell'inserimento dei pesci era limpidissima!!!
E' una reazione normale o sta succedendo qualcosa?Si tratta di batteri? Può essere magari dovuta al fertilizzante che ho messo ieri poichè il Ferro era a zero? #24 Per cautela ho rimisurato gli No2 e gli No3 ma restano invariati... anche gli No3 sono quasi assenti, come posso sapere se il picco di nitriti c'è stato? Vi prego ho bisogno di una pronta risposta poichè oggi dovrei inserire il resto dei pesci e non vorrei fare un guaio. Grazie |
è una "mezza" esplosione batterica dovuta all'inserimento dei pesci e anche probabilmente dal caldo... tieni monitorati i nitriti... per abbassare la temperatura vai di ventole e acqua osmotica per i rabbocchi
|
Ciao, due giorni fa ho inserito gli altri pesci, l'acqua attualmente è limpidissima,:-))
terrò comunque sotto controllo i valori e rabboccherò come da tuo consiglio con acqua di osmosi. #70 Grazie infinite, alla prossima #28 |
di niente ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl