![]() |
Ragazzi aiutatemi ho un problemi con un'oriafiamma..
Come descritto ho un problema con un'oriafiamma questo ha le pinne tagliuzzate e la pancia gonfia.. Ho somministrato oggi pomeriggio 1 ml di FMC della dajana, l'acquario è da 100 litri e ci sono due orifiamma e un black moor una vongola una cozza ed un pulitore..
allego una foto del pesce malato.. Rispondete in tanti per farmi capire come devo risolvere il problema.. Grazie. ------------------------------------------------------------------------ Ragazzi non riesco a riprenderlo perchè è piccolo e veloce.. come posso fare? ------------------------------------------------------------------------ Sicuramente ho sbagliato sezione.. qualche mod potrebbe spostarlo in quella giusta? grazie mille.. |
Sono un po pochi i dati che ci fornisci e sei un po parco nella descrizione del pesce.......
Da quanto tempo è gonfio? E' successo tutto in una notte o ci ha impiegato un po di tempo? Le pinne si sono sfilacciate? separate lungo le nervature? Ne mancono dei pezzetti? Hanno un colore diverso dal solito, tipo sono divenute biancastre? Gli altri presentano gli stessi problemi, le pinne? Per non parlare dei valori dell'acqua utili per sapere se hai presenze eccessive di nitrati per esempio che potrebbero essere causa di alterazioni delle pinne..... Dicci, dicci........#24 |
Salve è gonfio sicuramente perchè gli do molto cibo, in pratica nel pomeriggio torno da lavoro e lo vedo così ma è come se avesse fatto a botte con qualcuno non sono sfilacciate ma proprio rotte ma solo a trattihanno lo stesso colore biancastro.
No, solo lui ( il più piccolo) presenta questo problema, sia i nitrati che i nitriti sono a 0.. Cosa può essere? |
Se i raggi della pinna caudale sono rotti è sicuramente un trauma, forse era incastrato in qualche parte degli arredi e per uscire si è ferito, oppure una "Rissa" tra pesci, anche se meno probabile.
Ma quanto piccolo? Non è che si tratta di una pesciotta e il gonfiore è dovuto alle uova e le pinne si sono rovinate nel corteggiamento? Non ho capito come si comporta: come prima o stà fermo sul fondo, oppure sta panciainsù in superfice? Ciao..:-)) |
Cozze e vongole stanno bene?
Perchè se una muore ti fa un macello!!! I valori li sai o li hai misurati oggi? |
Per Tosakin. Ciao si stamattina l'ho ritrovato di nuovo incastrato fra la scatola filtro ed il vetro comunque è di un cinque o sei cm come posso evitare che il pesce non rimanga incastrato più li?
e' possibile he a causa di qualche pinna rotta o spezzata il pesce non riesca a muoversi bene? IN quanto all'FMC cosa mi dite? grazie! ------------------------------------------------------------------------ Si si cozze e vongole stanno benissimo |
Sfortunatamente le pinne spezzate alterano la capacità natatoria, se la lesione non è troppo prossimale dovrebbe sistemarsi tutto in un paio di settimane, sempre che non continui ad incastrarsi e a ledersi le pinne. #36#
|
sai che gli dai tanto da mangiare? e se lo sai perchè non diminuisci la dose? ma lo sai che i pesci ornamentali muoiono supratutto per il troppo cibo?
|
Infatti ho diminuito la dose ma mi sono accorto che appena mangia si ingrossa e non riesce a nuotare bene.. questo atteggiamento è provocato a causa delle pinne rotte? comunque sembrano che si stiano ricostruendo..
|
Quote:
In generale questi pesci devono mangiare bene e poco, una volta al giorno è più che sufficiente e ti consiglio anche un giorno di digiuno a settimana. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl